inserito il 19/5/2009 alle 09:09
Categoria: Lombardia
Oggi comincia in aula il dibattito relativo all'approvazione del nuovo regolamento del Consiglio regionale. La sobrietā istituzionale dello Statuto certamente la ritroveremo anche nel regolamento. La demagogia spicciola vede nei tagli agli alti rappresentanti del Popolo la panacea dei mali del paese. Io la vedo come la scorciatoia verso l'oligarchia dei capi partito. Poi i Consiglieri regionali sono gli ultimi (tranne quelli del listino) che i voti se li sudano uno per uno. E la mala gestione?
Scritto da Nicola Lombardo il 19/5/2009 alle 09:46
D'accordo per i consiglieri regionali ma sfrondare parecchio negli enti č necessario.
Scritto da Umbertone il 19/5/2009 alle 10:44
Non c'č dubbio che sono i parlamentari che dovrebbero essere tagliati nel numero, non i consiglieri comunali e circoscrizionali. Il numero di 80 membri del consiglio regionale mi pare giusto.
Scritto da Valceresio il 19/5/2009 alle 13:34
Non ho capito. La lega non era quella che difendeva le comunitā montane, i piccoli comuni, la democrazia dal basso? Taglino il parlamento ed eliminino gli enti inutili, non i consigli locali che fanno democrazia.
Scritto da Consigliere comunale il 19/5/2009 alle 13:37
Ottanta consiglieri regionali vanno bene e poi sono scelti dagli elettori e questo č positivo.
Scritto da Giancarlo il 19/5/2009 alle 16:54
E' il vecchio progetto del Ministro Linda Lanzillotta debitamente peggiorato (di molto).
Scritto da Lucky il 19/5/2009 alle 17:10
Non sapevo di questa forte autonomia dello Statuto regionale. Mi fa piacere perchč preferisco che certe scelte delicate si facciano a Milano invece che a Roma.
Scritto da Dioscuro il 19/5/2009 alle 21:25 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|