inserito il 22/5/2009 alle 12:00
Categoria: Idee e proposte
Non sono un cattolico praticante ma condivido totalmente. Il Cardinale va ascoltato, poi ciascuno prenda le sue posizioni.
Scritto da Un funzionario regionale il 22/5/2009 alle 15:01
E' verissimo: le parole dell'Arcivescovo Tettamanzi non valgono solo per Milano ma anche per Varese. Anche qui immigrazione, poveri, accoglienza sono concetti che meritano di essere discussi con grande apertura mentale.
Scritto da Rossi Mario il 22/5/2009 alle 15:10
OK il tuo modo di seguire le provocazioni e le proposte che provengono dal mondo cattolico. Il taglio è giusto e misurato, così sei più credibile quando sostieni le tue tesi sul testamento biologico.
Scritto da Ghiringhelli il 22/5/2009 alle 16:00
L'importante è che chi sta nelle istituzioni al dunque ragioni e decida con la propria testa.
Scritto da Marco B. il 22/5/2009 alle 16:25
Ho letto l'intervista del Cardinale sul suo sito. Molto interessante, sono queste discussioni quelle che mi coinvolgono di più.
Scritto da Francesca il 22/5/2009 alle 18:52
Anch'io, come Francesca mi sento molto coinvolta dalle parole del Cardinale.Nella lettura del Vangelo, in questo momento, privilegio
il tema della carità, che maggiormente, secondo me, deve caratterizzare l' essere cristiani.
Scritto da Bruna Croci il 22/5/2009 alle 22:17 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|