inserito il 4/7/2009 alle 10:28
Categoria: Idee e proposte
Prodi centra il problema, ma siccome non è iscritto all'UCAS (ufficio complicazioni affari semplici) non verrà preso in considerazione. Penso due cose 1° il PD deve diventare un partito con ampia autonomia locale2° fatto il segretario bisogna smetterla poi di fare il tiro al piccione,quindi essere coesi e univoci e infine trvare un vero leader che possa fare il Presidente del Consiglio(spero presto)
Scritto da Luigi il 4/7/2009 alle 14:22
Prodi quando parla difficilmente non si è d'accordo con lui.
P.S.:
giuseppe c'è da aggiornare le candidature al congresso, ora sono 4
Scritto da Emanuele Martini il 4/7/2009 alle 17:50
D'accordo sul partito federale ma sul serio. Le regioni abbiano la loro autonomia e smettiamola di parlare di aggregazioni territoriali che non si sa cosa comprendano.
Scritto da Valceresio il 4/7/2009 alle 19:25
Sono per il PD dei territori ma dentro la cornice nazionale. Autonomia si ma in un partito fortemente italiano.
Scritto da Giordano il 4/7/2009 alle 20:36
Il partito federale è da tutti voluto a parole e negato nei fatti. E' come per le preferenze alla Camera e al Senato. Spero che restino almeno in regione.
Scritto da Il pirata il 5/7/2009 alle 13:40
Ma di che parlate? Il partito federale come lo volete voi - Adamoli e Prodi - non ci sarà mai. Siete ancora fligli del centralismo democratico del PCI e della sinistra.
Scritto da Bonomi il 5/7/2009 alle 14:02 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|