inserito il 23/9/2009 alle 10:57
Categoria: Lombardia
Ieri ho partecipato all'attivo dei delegati e dirigenti della CISL nel quale Gigi Petteni ha lanciato l'appello all'unità confederale sulle proposte per superare la crisi. In quella stessa sede lo stesso Bonanni ha ribadito l'impegno della CISL a fare proposte concrete, libere da condizionamenti e pregiudizi politici. Si fa sindacato! Sul modello contrattuale i segnali sono positivi: la CGIL ha firmato il contratto degli alimentari che si basa sul nuovo modello. La crisi impone responsabilità.
Scritto da Nicola Lombardo CISL-FP Regione Lombardia il 23/9/2009 alle 11:11
Pensi che in Lombardia si possa ottenere ciò che a livello nazionale è quasi impossibile? Mi pare una illusione.
Scritto da Antonio S. il 23/9/2009 alle 11:38
Bella l'ultima frase. Significativa di quello che tu sei veramente, un moroteo fatto e finito. Detto da me è un complimento.
Scritto da Ghiringhelli il 23/9/2009 alle 12:26
le INNOVAZIONI ANCHE SPERIMENTALI sono frutto del clima politico e sindacale del momento, negli ultimi 15-20 anni tutte le innovazioni hanno portato ad un solo risultato, peggioramento delle condizioni di vita ed economiche dei lavoratori, sia che siano state sottoscritte unitariamente o meno, caro Adamoli dimostrami il contrario.
Scritto da angelo il 23/9/2009 alle 13:52
Mi piace l'unità sindacale ma nella chiarezza. Altrimenti è meno peggio la divisione.
Scritto da Marangoni L. il 23/9/2009 alle 14:16
Io dico che con l'unità è più possibile trovare degli accordi a vantaggio dei lavoratori che hanno già pagato troppo caro la crisi.
Scritto da Un iscritto Cisl il 23/9/2009 alle 15:35
Lavoro a Milano e l'idea che i sindacati siano presi più a fare politica che altro non mi soddisfa affatto.
Scritto da Giuseppe V. il 23/9/2009 alle 20:50 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|