inserito il 24/6/2008 alle 16:36
Categoria: Lombardia
La cultura lombarda poggia le sue basi su ingegno e laboriosità, e su valori come tolleranza, rispetto, solidarietà, scambio, e non chiusura. Tutti concetti che non appartengono affatto alla Lega. Per questo, per noi lombardi sarà bene riprendere il governo del nostro territorio, e non lasciarlo più nelle mani di chi non condivide la cultura e le esigenze della nostra gente.
Scritto da pino s. il 24/6/2008 alle 17:01
Bene, abbiamo capito che il messaggio leghista, o meglio bossiano, coglie nel segno. Però la Lega si presenta come "partito localista" e non deve tenere insieme tutti, dai borgomastri lombardi ai gattopardi siciliani. E allora? paralisi infinita? o facciamo finta che basti un riscoperto antiberlusconismo per cementarci e recuperare consenso? e della "spericolata" azione politica di Di Pietro, che diciamo?
A rivederci alle Europee..... eheheheheh!
Scritto da Gorgia il 24/6/2008 alle 17:04
Penso che tu abbia ragione e ciò impone alla classe dirigente del PD uno sforzo ulteriore per sentire la società e capirne i bisogni, ma senza cedimenti ideali e culturali. Comincia a capitare un po' troppo spesso di sentire dirigenti politici del PD parlare di ronde come possibile risposta al problema della sicurezza. L'idea di società per cui aderisco al PD non contempla le ronde; spero che il PD ritrovi presto la voglia di spendersi per trovare risposte originali e non copiate dagli altri .
Scritto da larpi il 24/6/2008 alle 17:25
Padroni a casa nostra è lo slogan di chi ha la pancia piena. Di chi non vede oltre il proprio cancello e pensa che il mondo finisca lì! Eppure basterebbe guardare nel nostro territorio a due problemi:
Il disagio giovanile
la salute con numero di casi di tumore molto alto
Padroni a casa nostra? e di che? Di morire giovani?
Scritto da Pungulus il 25/6/2008 alle 11:27
Caro Iarpi, noto con piacere una totale sintonia fra di noi, ma ti leggerei volentieri anche quando i tuoi commenti dovessero divergere.
Scritto da Giuseppe Adamoli il 25/6/2008 alle 15:13
Caro Gorgia, l'antiberlusconismo da solo non basta proprio, ma l'opposizione rigorosa è una risorsa della democrazia.
Scritto da Giuseppe Adamoli il 25/6/2008 alle 15:19 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|