inserito il 5/9/2008 alle 17:02
Categoria: Idee e proposte
Non è vero che noi amiamo i discorsi politici "alti e colti", questi semmai li amano i saccenti.Le masse americane o italianesi lasciano affascinare da discorsi retorici e sloganistici che promettono
rapide soluzioni facili per problemi complessi e difficili. Pur non condi-
videndo il modo americano di far politica, noi ora in Italia non la faccia-
mo meglio di loro.
Scritto da Ravani il 5/9/2008 alle 19:00
Credo che le convention siano dei veri e propri show. Il loro valore è relativo alla mediatizzazione dlla politica. Però vi racconto una cosa: ieri sera un amico, pensionato della Franco Tosi, è andato a una riunione di partito, era tutto contento perché ha passione .... è tornato depresso "Non ho capito niente di quello che dicevano! Non hanno parlato un atimo di cose "reali" tutta "cucina".... mi sa che la passione gli è già passata e non basterà una convention a fargliela tornare.
Scritto da Spartacus il 5/9/2008 alle 22:38
Posso solo ricordare con amarezza all'illusione che provammo nel vedere piazza Repubblica che quasi non riusciva a contenere i la folla accorsa alla venuta di Veltroni. Un'amica mi disse: e se fossimo tutti noi già convinti quelli qui presenti? Il nome dell'amica è Letizia, ma potrebbe leggersi come Cassandra. e, infatti, piazze piene e urne...sappiamo come è andata
AN EB 43
Scritto da Angelo Eberli il 6/9/2008 alle 15:22 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|