inserito il 25/10/2008 alle 14:31
Ormai il software Linux è operante in molte amministrazioni, soprattutto all'estero (Francia e Germania su tutti). Qui in Italia ultimamente ha aderito la regione Sardegna, ma prima di lei amministrazioni come la provincia di Bolzano, con un risparmio di milioni di euro, contrapposto ad efficacia e qualità del lavoro rimaste inalterate. Anzi, se guardiamo bene, migliorate, visto che Linux è un sistema maggiormente inattaccabile da virus informatici e con meno bug rispetto a Windows.
Scritto da pino il 25/10/2008 alle 18:12
Perché Software libero non è sinonimo di minor costo di possesso...quello che che in gergo si chiama "cost of ownership".
Il software Libero è un'alternativa valida quanto il sofware commerciale o i servizi online.
C'è spazio per tutte e tre le opzioni sul mercato.
Quello che in realtà manca è la capacità di capire e valutare le varie opzioni valutandole in maniera omogenea. Per dirla in maniera semplice.. mele con mele e pere con pere.
Ciao
Scritto da Carlo il 25/10/2008 alle 19:14
Per chi dice che software libero non è sinonimo di costi minori, invito a leggere questo servizio di Report fatto sul caso della provincia di Bolzano che ha adottato questo sistema:
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1072182,00.html
Questo non significa che non ritengo validi sistemi come Windows: valido però magari in aziende, però nelle P.A. il software libero è più che sufficiente
Scritto da pino il 25/10/2008 alle 19:28
Ma Brunetta sa che sia Linux???
Ne dubito fortemente.
Scritto da giando del torchio il 27/10/2008 alle 18:32 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|