inserito il 23/11/2008 alle 11:03
Categoria: Idee e proposte
Veltroni ce la può fare? Questo è il mio dubbio.
Scritto da Ariosto il 23/11/2008 alle 18:41
Tu lanci sempre messaggi di speranza e fiducia ma la situazione non è per niente incoraggiante. Non vale la pena di fare il congresso al più presto?
Scritto da Paolo il 23/11/2008 alle 22:56
Le primarie negli USA sono state vere. Ha vinto chi non aveva i favori del pronostico. Da noi sono state una finzione, anzi c'era che non voleva nemmeno candidature di testimonianza (Letta e Bindi). Veltroni è stato scelto a tavolino, Bersani nella tradizione della sinistra è stato praticamente impedito di correre per tenere insieme i DS (pazzesco). Così invocare i 2 milioni e mezzo di voti presi da Veltroni ha poco senso, indipendentemente dal valore di Veltroni. Questo è il nostro problema.
Scritto da Giulio Malnati il 24/11/2008 alle 08:06
Il fatto è che il PD ha un leader debole e assediato. Dall'altra parte Berlusconi sarà anche ridicolo in certe occasioni ma ha in pugno la situazione.
Scritto da Luca il 24/11/2008 alle 08:32
Leggo il blog e La Prealpina, passo dal seminario di Frascati alla benedizione della nuova sede della Lega Nord di Laveno M. Leggo il tema del seminario "La globalizzazione è democratica?" e penso, come molti, "e chi se ne frega!", quante belle parole, quanti pensieri elevati poi però la politica di tutti i giorni produce Villari... Quando i legaioli dicono che ormai sono i soli ad essere vicini al popolo... qualche volta temo abbiano ragione.
Scritto da Spartacus il 24/11/2008 alle 11:48
Questa Spartacus non ti seguo. E' giusto trattare i grandi temi, così come è giusto essere concreti e vicini alla gente. Non c'è contraddizione tra le due cose. I grandi problemi non li deve trattare solo Tremonti.
Scritto da Andrea il 24/11/2008 alle 21:28
Indubbiamente Andrea hai ragione, ma con scoramento noto una sempre maggiore difficoltà nell'intercettare e rappresentare speranze e bisogni delle fasce "deboli" della nostra società. Qualche volta mi pare che inseguiamo solo le situazioni borderline o facciamo i professori mentre la massa degli italiani deve arrangiarsi alla meno peggio. Credo che dobbiamo "volare alti" con la riflessione ma dobbiamo dare risposte immediate e tangibili ed è questo passaggio che mi pare sia mancato e manchi.
Scritto da Spartacus il 25/11/2008 alle 09:44 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|