inserito il 17/12/2008 alle 15:57
Categoria: Idee e proposte, Infrastrutture
Questo è il governo dell'arraffare, o piuttosto dell'arte dell'arrangiarsi. Basta sentire parlare anche Tremonti, quando dice che l'Italia uscirà dalla crisi più forte degli altri paesi: questo perché lui conta sempre proprio sull'arte di arrangiarsi degli italiani. Il problema però è che tempi e situazioni sono cambiati. E l'Argentina insegna...
Scritto da Adriano il 17/12/2008 alle 17:01
Il federalismo di questo governo per ora è solo propaganda vuota. Non solo quello che mette in evidenza lei, ma anche la vicenda dell'ICI è un inno al centralismo piuttosto che al federalismo.
Scritto da Bianchi C. il 17/12/2008 alle 17:23
La Lega è già stata al governo dal 2001 al 2006 e non hanno ottenuto niente in fatto di federalismo. Si ripeterà la stessa cosa anche in questa legislatura. A meno che il PD non dia una grossa mano. Io sarei d'accordo, però soltanto su questo, sul resto lotta dura.
Scritto da Albertone da Giussano il 17/12/2008 alle 17:59
Caro Giuseppe condivido in pieno la tua analisi.
Mi piacerebbe molto che alcuni dei nosti non elettori vedano la differenza tra un federalismo concreto come il nostro, ed un federalismo a slogan come il loro. Magari non è ancora troppo tardi per far voltare pagina al nostro partito.
Scritto da francesco il 17/12/2008 alle 18:28
Da apprendista stregone ovvero politico dilettante mi chiedo due cose: immagino che viste le grandi percentuali di consenso dei partiti di governo, anche tra i pendolari molti votano per loro. Possibile che dinnanzi a tante disattese aspettative legittime non cali la popolarità del governo regionale e nazionale, unici responsabili delle politiche sui trasporti e dei rapporti con Trenitalia? Ma senza autonomia sul trasporto locale e infrastrutture il loro modello di federalismo su cosa si fonda?
Scritto da Nicola il 17/12/2008 alle 19:35
La figuraccia di Formigoni su ferrovie e aeroporti è stata enorme. Non mi sembra che a Roma conti molto, anzi non conta niente.
Scritto da Rossi G. il 17/12/2008 alle 21:52
La mobilità è un disastro. Anche le Nord non vanno bene. Dicono di prendere il treno per non inquinare e per risparniare ma l'offerta dei servizi è troppo scarsa.
Scritto da un pendolare delle Nord il 17/12/2008 alle 22:55
Le sofferenze per i pendolari sono infinite, questa la morale della favola. Come faccio a credere ancora nelle promesse di Formigoni? Vai avanti nella contestazione e nella proposta in regione. Qualcosa tu sei in grado di ottenere.
Scritto da Francesco C. il 18/12/2008 alle 10:18
Condivido ciò che tu dici (ho deciso di darti del tu, seguendo il tuo consiglio), la regione non è riuscita a fare granchè nel settore dei trasporti. Più che altro chiacchiere e pochi fatti. Che questo governo, che io ho votato, non sia generoso con la Lombardia mi pare chiaro. Se riuscirete a fare qualcosa insieme, maggioranza e opposizione, nel nome dell'autonomia sarà una cosa utile per tutti.
Scritto da Luigi Corsi il 18/12/2008 alle 11:56 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|