inserito il 22/12/2008 alle 10:05
Categoria: Idee e proposte, Sanità
Plaudo al continuo interessamento e impegno per i problemi sanitari. C'è necessità di tanta attenzione e tanto rigore.
Scritto da Angela il 22/12/2008 alle 13:07
Eccellente presa di posizione. Le cure palliative sono oggi una nevessità. In tutta la Lombardia e anche a Varese.
Scritto da Ferdinando il 22/12/2008 alle 15:23
Tutto questo serve anche per cercare di non ripetere altri casi Englaro. La terapia del dolore aiuta i pazienti e anche i famigliari.
Scritto da Emanuele il 22/12/2008 alle 21:01
Un'altra volta una altro argomento ben scelto. Credo che sia così che la politica possa riguadagnare credito popolare. Un Santo Natale sereno a lei e ai suoi lettori.
Scritto da Un prete anonimo il 22/12/2008 alle 21:36
Servono questi nuovi servizi sul territorio. Le situazioni drammatiche sono tante.
Scritto da C.F. il 22/12/2008 alle 22:45
Questi problemi, trattati in modo semplice e in poche righe, è uno dei motivi che mi fanno seguire il blog da alcune settimane, anche se non sono del PD.
Scritto da Giorgio L. il 23/12/2008 alle 12:09
Prima la psichiatria adesso la terapia del dolore. Sono temi sociali di primordine. Grazie. Ho letto la lettera che le ha mandato il DG dell'ospedale di Varese. Mi è sembrata molto diplomatica ma debole. Continui ad insistere.
Scritto da Marilena M. il 23/12/2008 alle 12:24
Ho sentito che alle cure palliative sarà dedicato un reparto ricavato dai vecchi padiglioni dell'ospedale di Varese. E' vero?
Scritto da Loredana il 23/12/2008 alle 16:09
Ieri, antivigilia di Natale, sono andato a trovare un zia che è sottoposta a delle cure palliative. La pena è indescrivibile. C'è la necessità di migliorare e organizzare meglio l'assistenza.
Scritto da Conti M. il 24/12/2008 alle 08:40 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|