inserito il 10/1/2009 alle 18:08
L’assessore regionale ai Trasporti Raffaele Cattaneo: «Continuare ad inseguire l’ipotesi Lufthansa equivale ad un sogno che rischia di tramutarsi in incubo al risveglio». Categoria: Malpensa, Infrastrutture
Caro Adamoli, ho la netta sensazione che per la Regione Lombardia Malpensa abbia rappresentato uno strumento di propaganda elettorale e oggi venga vissuta come una "rogna" e non come un vero grande problema.
Da qui il disimpegno dei Cattaneo ( Consigliere d'amministrazione della SEA, se non ricordo male ) e di Formigoni.
Mala tempora current
Scritto da Disincantato e deluso il 10/1/2009 alle 19:11
Pillola molto acuta. Il ritardo gravissimo nel prendere atto della realtà è costato all'Italia un cifra enorme. La regione ci ha fatto una gran brutta figura.
Scritto da Luigi Corsi il 10/1/2009 alle 19:23
Ho letto l'emendamento cosiddetto "salva Malpensa". Mi sembra una banalità, o sbaglio?
Scritto da Paolo B. il 10/1/2009 alle 20:14
Questa volta un'ironia più che giustificata. Lo dico anch'io che voto dall'altra parte e che commento il blog con rispetto per Adamoli ma con senso critico.
Scritto da Bianchi Giò il 10/1/2009 alle 20:20
Tu puoi dire queste cose perchè hai le carte in regola. Non venire a dirmi che è così per tutti nel PD. Marantelli ancora tre giorni fa diceva sulla Prealpina: avanti con Lufthansa, esattamente come Formigoni e la Lega. Certe volte è meglio tacere. Tu sai bene che cosa voglio dire.
Scritto da Paolo il 10/1/2009 alle 21:32
La dormita è stata generale o quasi. La Lombardia è stata irrilevante, Berlusconi è andato per la sua strada, Bossi ha mandato giù l'ennesimo boccone amaro. Abbiamo perso noi che lavoriamo per Malpensa.
Scritto da Luigino il 10/1/2009 alle 21:39
La notte di Malpensa dura da più di un anno. Quella di Alitalia da molto di più e le responsabilità sono di tutti i partiti. Si salvano delle persone non delle forze politiche. Però va bene discutere in questo modo, si tiene viva la tensione.
Scritto da Conti M. il 10/1/2009 alle 22:52
Per le sortite preelettorali del Cavaliere Prodi era l'incubo degli italiani,e troppi gli hanno creduto.Oggi noi PD riteniamo che i fantasmi che turbano i sonni siano la recessione ,il tirare la cinghia per arrivare a fine mese, lo spettro della disoccupazine, i debiti di Alitalia,ma a giudicare dal consenso del Cavaliere ha per le sue arringhe "spendete,non c'è crisi,Alitalia ?il PD è agghiacciante tutto è ok avanti a tutto gas...speriamo di non morire asfisiati.
Scritto da Luigi il 11/1/2009 alle 09:52
Malpensa ha avuto avversari anche nel PD, come dimostra sui giornali di oggi Cacciari, a cui interessa soltanto l'aeroporto di Venezia. Ben vengano però le stilettate contro Formigoni e la Lega che hanno illuso e poi si sono accontentati delle briciole.
Scritto da Il pirata il 11/1/2009 alle 11:34
«Proposte impossibili ma chiare» - La tattica leghista che dà frutti - in questo modo oggi sui giornali si identifica la tattica degli fieri padani, mi sembra particolarmente indicata per descrivere i tipi con cui ci troviamo a ragionare. Dobbiamo fare qualcosa! LEGA DELENDA EST!!!!
Scritto da Catone il 11/1/2009 alle 12:01
Cattaneo da uomo della provvidenza, delfino di Formigoni, paladino del fare padano sta diventando l'emblema del disastro dei trasporti lombardi. Magari se fosse stato zitto e meno sprezzante con i poveracci... ma questo è l'azzardo politico, ha giocato pesantemente e noi abbiamo perso, lui no non perde mai... Ricordiamocene prossimamente!!!!
Scritto da Cincinnato il 11/1/2009 alle 12:08
Mi interesso soprattutto di sanità, però leggendo il blog comincio ad appassionarmi anche di altri problemi, quelli concreti e del nostro territorio. Su Malpensa mi pare che Lei abbia ragione. Parli più di queste cose e lasci stare la politica, guadagnerebbe forse più lettori e più consensi.
Scritto da Loredana il 11/1/2009 alle 12:34
Ho ascoltato ieri Letizia Moratti intervistata da Lucia Annunziata anche su Malpensa: brava. Ma perchè ha tirato fuori quelle chiarezze solo a fine dicembre 2008? - Alitalia è stata sfasciata da tutti coloro che l'hanno usata per le clientele: l'ultimo e più grave atto è un furto che Berlusconi ha fatto agli italiani. Ma una questione morale seriamente posta ci deve indurre a chiedere che anche la sinistra riconosca le sue responsabilità e che qualcuno abbia il coraggio di tirarsi indietro.
Scritto da Giuseppe Terruzzi il 12/1/2009 alle 22:55 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|