inserito il 18/1/2009 alle 17:06
Categoria: Persone
codivito le tue parole una ad ua
Scritto da angelo rugger il 18/1/2009 alle 18:12
Cavolo, che situazione in Rai...
Berlusconi aveva lasciato lo studio della Annunziata. La Annunziata lascia lo studio di Santoro.
L'unico che non si muove è Villari.
Scritto da Fede il 18/1/2009 alle 18:26
Condivido ...Anche a me non è mai piaciuto il suo modo di fare tv. Non ho mai seguito, se non distrattamente e saltuariamente, i suoi programmi di questi anni. Poi con la vicenda del parlamento europeo la mia opinione su di lui è ulteriormente peggiorata
Scritto da Antonio il 18/1/2009 alle 18:31
Tu dici che è un bravo giornalista. Io dico che è un ciarlatano che guarda solo i soldi. Dalla Rai a Berlusconi, al Parlamento europeo, alla Rai ancora. E poi vuol fare la predica a tutti. Ma per piacere...
Scritto da Eugenio il 18/1/2009 alle 21:38
L'Annunziata non mi piaceva molto, dopo Santoro l'ho rivalorizzata. Santoro è sempre più teleKabul.
Scritto da Giuseppe S. il 18/1/2009 alle 21:59
Condivido tutto tranne una cosa... Santoro non riequilibra un bel niente... anzi fa il gioco del Capo.... Attira il suo 20% ... e fa scappare tutti gli altri ...... ciao
Scritto da ALE il 19/1/2009 alle 10:17
Al suo apparire con Samarcanda Giorgio Bocca l'ho definì << un domatore di piazze elettroniche >>. Un domatore cerca di far ripetere ai suoi animali gli esercizi provati e riprovati all'infinito. Se qualcuno spariglia il gioco cerca rimedio con le maniere forti. Così ha fatto con l'Annunziata e con altri. Mischia fiction e realtà e questo è già un grave difetto, poi si attribuisce un ruolo profetico e salvifico che gli viene concesso. In qualsiasi TV europea pubblica non avrebbe scampo.
Scritto da Cesare Chiericati il 19/1/2009 alle 10:29
Sono d'accordo con Ale. Queste trasmissioni, come la politica di Di Pietro, servono a far scappare la gente fra le braccia di Berlusconi. Grazie per il blog.
Scritto da Ruggero R. il 19/1/2009 alle 10:39
La TV pubblica va totalmente riformata. E Santoro può dire quello che vuole come singolo giornalista, ma quando guida un talk show deve essere meno fazioso.
Scritto da Umbertone il 19/1/2009 alle 10:41
Andrò un po' controcorrente. Intanto le sceneggiate di verbali di interrogatori e intercettazioni telefoniche fatte con attori non sono un'esclusiva di Santoro, ma le utilizzano anche Vespa e Mentana (giusto per citare un paio di nomi di ideologie diverse). Concordo: sono di dubbio gusto, seppur rappresentino cronaca.
Santoro è fazioso (e non lo ha mai nascosto), cade qualche volta nella demagogia, non sopporta non tanto chi la pensa diversamente da lui, ma chi lo fa in maniera arrogante e menzognera (e questo capita spesso in chi ci governa). Però anche in questo non è unico: ho visto anche Gad Lerner aggredire furiosamente chi lo criticava. E la stessa Lucia Annunziata non è da meno (vi ricordate l'intervista/scontro con Berlusconi?).
Nemmeno a me è piaciuta la sua candidatura alle Europee, soprattutto non mi è piaciuto lo scarso impegno dimostrato in quel frangente.
Però, tolti lui, Lerner, la Gabanelli ed altri pochi, di giornalisti capaci che danno un'informazione VERA, non ce ne sono.
Perché, potrà essere accusato di faziosità, ma mai nessuno potrà dirgli che racconta balle.
Scritto da Adriano il 19/1/2009 alle 12:18
Sia Michele Santoro che Bruno Vespa potrebbero prendere lezioni da David Letterman su come si conduce un talk politico. Invece vige ancora l'offerta da "bar dello sport" che non mi sembra adatta a favorire l'approfondimento di temi cruciali con chiarezza e trasparenza sia per chi ascolta che per chi vi partecipa. Se si urla e si schiamazza si raggiunge comunque lo scopo di non dire niente ma con gran fragore. Inoltre il conduttore è esentato dal prepararsi sui temi oggetto del dibattito.
Scritto da nicola il 19/1/2009 alle 12:34
Condivido quanto da te scritto e con quasi tutti i commenti fin qui apparsi: A me Santoro non è piaciuto fin dal suo primo apparire e credo abbia contribuito, col suo modo di descrivere l'Italia evocando le piazze in maniera populistica alla prima vittoria elettorale di Berlusconi. Il modo sentenzioso e maleducato con cui ha apostrofato l'Annunziata è insopportabile. Bene ha fatto la giornalista ad abbandonare la trasmissione.
Scritto da Angelo Eberli il 19/1/2009 alle 12:59
sunsYN xbjbfqlrcihf, [url=http://arpvkegizrbh.com/]arpvkegizrbh[/url], [link=http://oabqrtlphgap.com/]oabqrtlphgap[/link], http://josqdrshadrt.com/
Scritto da awbqJrjziEUMnfnjew il 26/1/2011 alle 05:02 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|