inserito il 28/1/2009 alle 10:43
Categoria: Lombardia
Davvero una bella notizia. Tutte quelle voci sulla privatizzazione dell'acqua mi avevano un po' preoccupATO...
Scritto da Fede il 28/1/2009 alle 12:22
E' un successo, lo è per tutti, perché in alcune fasi del dibattito e a fronte di certe proposte mi era sembrato che la maggioranza fosse in preda ad un furore distruttivo, ad un liberismo degno del primo Berlusconi, quello del via il pubblico da tutto, quello del capitalismo caritatevole. Per fortuna hanno capito che l'acqua è un bene "universale" e va utilizzata ma non mercificata.... a quando una riflessione sulla sanità??? aspettiamo il collasso del sistema Formigoniano???
Scritto da Spartacus il 28/1/2009 alle 12:38
E' un buon risultato che fa onore alla Lombardia. Era necessaria la chiarezza su un problema molto delicato. Mi fa piacere che riconosci il ruolo di Lega e Rifondazione, vuol dire che tieni sotto sempre sotto controllo la voglia di propaganda.
Scritto da Bianchi C. il 28/1/2009 alle 14:32
Il referendum sarebbe stato un enorme spreco di denaro pubblico. Avete preso una decisione saggia. E poi l'acqua è meglio che resti pubblica.
Scritto da Ambrogio il 28/1/2009 alle 17:22
Ottimo risultato. Era ora che ci fosse una schiarita sulla acque pubbliche. Quando la collaborazione è su queste cose concrete, ben venga.
Scritto da Un ex DS di sinistra il 28/1/2009 alle 21:04 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|