inserito il 12/2/2009 alle 15:11
Categoria: Idee e proposte
Si, Kadima potrebbe essere un buon modello anche per il PD. E poi una donna, tutto sommato abbastanza giovane, rappresenterebbe una via d'uscita per le nostre difficoltà di leadership.
Scritto da Mariangela il 12/2/2009 alle 16:46
Le vie d'uscita da quel ginepraio sono quasi impossibili. Vediamo che carte giocherà Obama.
Scritto da A.Vaghi il 12/2/2009 alle 17:39
Il "centrosonistra" (quello di Ariel?) ha vinto di misura, nonostante si sia affidata ai temi della sicurezza ad ogni costo (mi chiedo se non l'avesse fatto!), mentre le destre avanzano, tutto ciò dopo l'attacco a Gaza: non sarà un segnale? Con il voto gli israeliani hanno premiato i partiti antiarabi e razzisti: non sarà che gli israeliani vogliono la guerra?
Scritto da Silvano Madasi il 12/2/2009 alle 18:03
mah... la Livni è certo meglio del likud o di quell'altro pazzoide. Ma da qui a definire kadima "centrosinistra" e indicarlo come modello per il PD ne passa. Meglio della destra vera, sì, ma di certo non è una grande speranza per la pace: Kadima ha promesso di rilanciare il processo di pace ma contemporaneamente ha promesso il mantenimento delle colonie e persino un limitato rafforzamento. quello che hanno sempre fatto i governi israeliani
Scritto da davide il 12/2/2009 alle 20:02
Kadima avrà pure tanti difetti ma in quel contesto è il meglio che si possa esprimere molto probabilmente. E' il partito laburista che ha preso in mano la bandiera della sicurezza a tutti i costi e questo non gli ha giovato, anzi è stata una propaganda indiretta per la destra.
Scritto da Bianchi C. il 12/2/2009 alle 22:58
Molto dipenderà dagli USA e da Obama. Anch'io preferirei che l'incarico di formare il governo fosse dato alla Livni. Vedremo cosa succederà. Concordo con l'opinione sui laburisti. Affidarsi ad certo spirito militare è stato un errore.
Scritto da Ambrogio il 12/2/2009 alle 23:12
Spero nella Livni e in un governo di unità nazionale. Anche in Palestina l'unità nazionale sarebbe necessaria. Poi dipenderà molto dall'America e un poco anche dall'Europa.
Scritto da Ruggero R. il 13/2/2009 alle 08:59 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|