inserito il 19/4/2009 alle 10:15
Categoria: Idee e proposte
Hai preso la frase che anch'io considero centrale dell'intervento del Cardinale. Poi l'ha collocata nel contesto della fedeltà che considero assolutamente pertinente, ma il concetto centrale resta quello.
Scritto da Lucky il 19/4/2009 alle 11:46
Mi interessano sempre i suoi riferimenti biografici. Sono discreti ma istruttivi per un giovane come me. Dovrebbe farne di più.
Scritto da Il pirata il 19/4/2009 alle 12:09
Ho notato una differenza fra la frase che tu hai riportato e il titolo che Varesenews ha dato al suo servizio. Puoi dirci qualcosa di più sulla conversazione del Card. Martini?
Scritto da Ghiringhelli il 19/4/2009 alle 13:39
Hai ragione, è un grand'uomo. Ogni tanto vado ad ascoltarlo a Gallarate e mi affascina sempre.
Scritto da Giovanni il 19/4/2009 alle 15:08
D'accordo col "pirata". Il suo blog è interessante (purtroppo non riesco a leggerlo sempre anche per la frequenza dell'aggiornamento, che però è molto positiva), perchè si sente il peso dell'esperienza concreta. Gli articoli troppo astratti non mi attirano. I suoi sono brevi, chiari e, appunto, fondati sulla vita vissuta.
Scritto da Lucia M. il 19/4/2009 alle 16:22
L'ho vista ieri al De Filippi mentre applaudiva fortemente il Cardinale. Mi ha fatto piacere e ho pensato al suo blog che è un osservato speciale in qualche ambiente cattolico. C'è chi lo critica ma anche chi lo apprezza. Vada avanti senza paura.
Scritto da Marilena M. il 19/4/2009 alle 16:51
Hai ragione, fascino intellettuale inarrivabile ma anche un 'umanita piena e grande mediata da una signorile riservatezza. Nel '92 mi accordò una lunga articolata intervista per la TSI poi raccolta in un libricino "Il primato del silenzio" Ne approvò il titolo con entusiasmo. Martini è stato e ancora è un "padre collettivo", un punto di riferimento altissimo per tutti, credenti e non. Figure purtroppo in via di estinzione che lasciano vuoti incolmabili.
Scritto da Cesare Chiericati il 20/4/2009 alle 10:02
"Costante e indomita ricerca della verità", questa è la chiave giusta di lettura del Card. Martini. Adamoli ha colto nel segno, con una mia unica osservazione: io metterei la parola Verità con la "V" maiuscola.
Scritto da Una cittadina cattolica il 20/4/2009 alle 11:31
Mi rendo conto che in questo contesto sono senza dubbio una voce stonata. Tuttavia, visti gli apprezzamenti al Cardinal Martini, (apprezzamenti da me condivisi) pongo la domanda che da tempo mi frulla per la testa: non sarà per questo che, nonostante fosse papabile, (e quanto ho tifato per lui), non è diventato Papa?
Scritto da Angelo Eberli il 20/4/2009 alle 13:33
ci sarebbe voluto un suo papato...invece ci tocca Ratzinger..speriamo di essere premiati nel regno dei cieli per questo.
Scritto da ema il 20/4/2009 alle 23:13 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|