inserito il 14/7/2010 alle 14:11
I nostri timori sono stati confermati. Venerdì scorso Nando Dalla Chiesa è stato alla Festa Democratica della Schiranna per parlare di mafia e del pericolo di infiltrazioni in Lombardia. Durante il suo incontro ha espresso preoccupazione per la limitazione dell’uso delle intercettazioni, cosa che non andrebbe a penalizzare solo l’informazione, ma anche le indagini giudiziarie. Proprio quel giorno, su questo blog, avevo pubblicato un post dal titolo “la criminalità organizzata in Lombardia”, nel quale davo qualche dato relativo al fenomeno. Categoria: Lombardia
Condivido pienamente caro Stefano. Sull' argomento consiglierei la lettura di 'La peste di Milano', uscito un annetto fa, di Marco Alfieri. Lungimirante, 'coraggioso' e dettagliato.
Scritto da paolo rossi il 14/7/2010 alle 14:39
Mi dispiace non essere stato presente alla conferenza del dott. Dalla Chiesa , mi sarebbe piaciuto esserci per capire come valuta la dicotomia di questo governo, spaccatro tra l'azione di Maroni, tutta proiettata contro la malavita organizzata e l'alimentazione della cultura del " prima di tutto il business" di cui sono alfieri " cricche " e " P3" nate sotto l'ombra fertile dl Cavaliere. Chissà forse alla fine non si treatta di una dicotomia escludente.
Scritto da giovanniderosa il 14/7/2010 alle 16:53
Non voglio commentare la demagogia, ma gli altri anni dov'era il Ministro degli Interni e non per ultimo quello del Gov Prodi e precedentemente ancora il (grade) ora accusatore ex ministro Pisanu, ci voleva un Min.Leghista come Maroni è!!Tutti sapevano ricordatevi il TUTTI non puntiamo il dito sempre sugli altri altrochè Nando già ai tempi si denunciavano le ditte che facevano trasporto terra all'ospedale di Varese da dove venivano?E Lei dov'era Stefano Tosi..chi governava Varese? Non la Lega...
Scritto da Armando il 14/7/2010 alle 17:03
Nicola Gratteri, il magistrato che sta dedicando la sua vita alla lotta alla mafia si è espresso oggi così: "La 'ndrangheta finirà quando non ci sarà più l'uomo sulla terra" aggiungendo che, però, si può "arginare con un sistema giudiziario forte". Le parole di Gratteri confermano, quindi, che la mafia sia un fenomeno endogeno all'uomo. Ed è per questo che anche il cardinale Tettamanzi, lo scorso dicembre, in occasione del discorso alla città nel giorno di Sant'Ambrogio davanti alle istituzioni
Scritto da Mafalda il 14/7/2010 alle 17:55
regionali e milanesi, ha chiesto un "sussulto di moralità", paventando le possibili interferenze ed infiltrazioni della criminalità organizzata nelle grandi opere legate alla città di Milano e alla nostra regione, in particolare l'Expo. E se lo dice lui - che si occupa anche di "anime" - il problema è veramente endogeno all'uomo e, quindi, Gratteri ha amaramente ragione.
Scritto da Mafalda il 14/7/2010 alle 18:02
L'altra sera Nando Dalla Chiesa ha detto chiaramente che un ruolo fondamentale nella lotta alla mafia l'hanno la scuola, gli insegnanti, le donne. Mamme, maestri e professori che seminano il gusto per la legalità. E poi ha aggiunto che la mafia si serve di amministratori, consiglieri comunali e provinciali, "cretini" che nemmeno si accorgono di cosa passi sopra le loro teste. E ha elencato numeri impietosi. Oggi tanti si stupiscono....
Scritto da Luisa Oprandi il 14/7/2010 alle 20:12
grande armando sempre colpa della sinistra, sempre colpa degli altri.
andiamo avanti così che andiam bene.
da quando voto io non c'è mai stato un'amministrazione in provincia o in regione che non fosse di questo parte.
da 10 anni a questa parte la lega e il PDL han governato per 8 con maggioranze colossali.
Scritto da emanuele martini il 15/7/2010 alle 09:31 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|