inserito il 11/9/2010 alle 10:32
Continua a lasciarmi sconcertato la dichiarazione del senatore Giulio Andreotti che ha detto che Giorgio Ambrosoli è morto perché “se l'andava cercando”. Categoria: Persone
Può darsi si sia trattato da un' infelicissima battuta anche se la gravità dell' esternazione rimane tutta. Quello che mi pare utile evidenziare è la parte finale del tuo post quando affermi che in Italia non riusciamo proprio a valorizzare ' l' impegno di chi lotta per un mondo più giusto.......' Dico di più: spesso, per certa cultura 'dominante', in questo Paese chi fa il proprio dovere è considerato un tapino, uno che non emergerà mai, un inutile e questo è francamente triste ed intollerabile
Scritto da paolo rossi il 11/9/2010 alle 10:47
@paolo rossi. - "...spesso per certa cultura 'dominante', in questo Paese chi fa il proprio dovere è considerato un tapino, uno che non emergerà mai, un inutile e questo è francamente triste ed intollerabile". Noi osiamo, vogliamo sperare che siano sempre tutti coloro che fanno il proprio dovere ad essere vincenti, gli onesti, che sono indubbiamente la vera società civile. "Valorizzare l'impegno per chi lotta per un mondo più giusto" diventi anche il quotidiano 'impegno di ciascuno di noi.
Scritto da Legnanesi e Bustocchi il 11/9/2010 alle 15:45
Cari amici,
ebbene datevi da fare.
Coloro che sono stati eletti devono dare il buon esempio,non solo personale, ma facendo sì che, in quanto dirigenti, il loro partito si adopri tutto ( dal primo all'ultimo iscritto) per guidare la riscossa morale degli italiani.
Questo vale in modo particolare per il PD che ha e vuole avere questa funzione storica: dare sempre il buon esempio.
Scritto da Mario il 11/9/2010 alle 18:33 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|