inserito il 1/10/2010 alle 15:38
L’Istat parla chiaro. La crisi economica, nel 2009, ha colpito pesantemente il nord Italia. Le regioni che hanno sofferto di più sono state Lombardia e Piemonte, dove è maggiore la produzione industriale. Noi, di conseguenza, siamo tra gli italiani che hanno pagato più caro il conto della crisi. Categoria: Idee e proposte, Economia
Con i numeri non si scherza
Scritto da Pino D. il 1/10/2010 alle 15:57
Oltre la Lombardia che certamente può fare meglio sarebbe utile avere anche un Ministro dello Sviluppo e delle attività produttive che non sia un fantasma. Ho letto che la Germania se la cava meglio di altri stati europei perchè prima partner i europa con la Cina ,ha agganciato la ripresa attaccata alla "coda del dragone" in forte ascesa. Cosa dicevano i nostri leghisti sui rapporti commerciali con la Cina solo pochi anni fa?La politica dell'"orticello"in economia non paga.
Scritto da Maria Rossa il 1/10/2010 alle 22:22
prima agli imrenditori gli abbiamo concesso la possibilità di evadere le tasse . adesso con i nostri soldi hanno la facoltà e l'opportunità di trasferire le loro aziende in stati dove la manodopera gli costa meno e dove adesso pagano le irrisorie tasse cosi . Ed in più fanno le vittime
Scritto da pippo pippo il 6/11/2010 alle 22:25
Caro Pippo, la maggior parte degli imprenditori si trova in Italia e ha intenzione di combattere. Io sto con loro.
Scritto da Stefano Tosi il 7/11/2010 alle 18:27 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|