inserito il 5/11/2010 alle 20:33
C’è molta attenzione su “Prossima fermata: Italia”, l’evento promosso dal sindaco Matteo Renzi e dal collega di Consiglio Regionale Pippo Civati alla stazione Leopolda di Firenze. Si tratta di un’iniziativa che nelle buone intenzioni punta a dare una sorta di spinta al rinnovamento ed intende affrontare tematiche politiche, generazionali, economiche, sociali. Prematuro, comunque, elencare gli argomenti della discussione dal momento che questi scaturiranno in modo spontaneo dai relatori: ognuno avrà cinque minuti per affrontare un tema che reputa di interesse comune. Categoria: Idee e proposte
Ma purtroppo caro Tosi a Firenze Renzi e c. vogliono solo rottamare e sradicare indistintamente tutta la la vecchia classe dirigente. Giacobini. Il Renzi ha anche dei meriti ma è politico, nonostante la giovane età, consolidato e da tempo lui sulla breccia. Ho amici a Firenze. Mi dicono che per le primarie, che poi lo hanno lanciato a sindaco gigliato, ha speso cifre pazzesche. Sto con i giovani ma attenzione ai giovani-vecchi. Ce ne sono tanti anche dalle nostre parti e sono i peggiori politici
Scritto da Un anziano il 6/11/2010 alle 09:04
Bene aspettiamo da Firenze idee e proposte, non solo proclami di rottamazione. Caro Renzi, chi ha lavorato bene politicamente per decenni facendo in modo che il PD nel 2008 superasse a Firenze il 48% dei voti ? Senza queste generazioni che tu vorresti rottasmare, caro Renzi, tu non saresti neppure il Sindaco di Roccacannuccia. Chi te l'ha detto che i Partiti ed i voti nascono sotto i cavoli ?
Scritto da A. Vaghi il 6/11/2010 alle 12:41
a firenze civati ha detto anche"il centrosinistra deve provare a fare meglio l'opposizione al nucleare...e spingere di piu sull'efficenza energetica" insomma in poche parole un invito ad andare in piazza monte grappa a firmare per le rinnovabili
Scritto da angelomotta il 6/11/2010 alle 13:29
L'analisi di Tosi sa di ribollita (già che siamo rivolti a Firenze) perchè rimescola adusate proposizioni politiche che lasciano il tempo che trovano. Non si tratta di una disputa fra "giovani" e "anziani" ma fra un'azione politica che batte la fiacca (quella centrale e anche periferica del PD) e propositi di rinnovamento che andranno, è vero, verificati alla prova: Quì a Varese non mi pare che il PD segni la sua presenza (ho fatto vita politica militante) e il suo peso.
Scritto da Liliano Frattini il 6/11/2010 alle 14:48
Caro Anziano e caro Vaghi qua a Firenze non si sta rottamando nessuno tante proposte per l'Italia e per le politiche che il PD dovrebbe intraprendere: Green Economy, Diritti civili e altro collegatevi in streaming e vedrete quale è la realtà.
Scritto da Francesco Calò il 6/11/2010 alle 15:45
La ribollita è un ottimo piatto, ma non c'entra con la politica! Capisco l'osservazione, ma è evidente che bisogna lanciare nuove idee e proposte. Non basta dirsi diversi da un passato che, dobbiamo però ricordare, ha portato il Centro Sinistra al Governo dal 1996 al 2001 e dal 2006 al 2008. Il problema è che ci si è sempre divisi per eccessiva frammentazione politica e personalismi. Credo che su questo bisognerebbe ragionale, altrimenti si rischiano altri fallimenti.
Scritto da Stefano Tosi il 6/11/2010 alle 16:55
Personalmente, ritengo più importante la politica fatta sul territorio che scampagnate a Firenze o chissà dove.
Non è girando l'Italia che aumenteremo i condsensi ma stando tra la gente.
Scritto da Loredana N. il 10/11/2010 alle 18:55 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|