inserito il 7/7/2011 alle 22:03
Ma perché a rimetterci sono sempre i risparmiatori? Categoria: Economia
L'assurdo è che se si vuol chiudere un dossier titoli occorre vendere prima tutto quanto si ha su quel conto, ai valori di mercato di quel momento. Se si hanno obbligazioni, la loro eventuale vendita anticipata rispetto alla data di scadenza titoli, è fortemente penalizzante per il possessore. Più si è lontani dalla scadenza naturale dalla loro scadenza naturale più si è fortemente penalizzati.
Scritto da Luigi B. il 8/7/2011 alle 13:42
Si parlerebbe fra l'altro nella manovra finanziaria del ritorno di un ticket di 25,00 euro per visite al pronto soccorso ritenute non urgenti. Ci è stato riferito che la Lombardia applicherebbe, INVECE, un ticket di 35,00 euro. Ne sa qualcosa, signor Tosi, in merito? Grazie.
Scritto da Luigi B. il 8/7/2011 alle 13:46
Dal 1 gennaio 2012, se non sarà trovata altra copertura finanziaria, verrà introdotto un ticket da 10 euro per le visite specialistiche e diagnostica, aggiuntivo a quelli già esistenti in Regione Lombardia. La manovra di bilancio in discussione prevede il ritorno dal prossimo anno dei ticket di 10 euro per le prestazioni ambulatoriali e di 25 per i codici bianchi al pronto soccorso (costo che la Regione Lombardia fissa in 35 euro).
Scritto da Stefano Tosi il 9/7/2011 alle 16:19
Stangata, non una tantum, ma istituzione di una tassa patrimoniale sui risparmi, che resta, a regime. Assai "premiati" allora coloro che hanno un patrimonio immobiliare. Domandina, spontanea, istintiva che tuttii si pongono: è giustizia, questa?
Scritto da Luigi B. il 10/7/2011 alle 18:53 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|