inserito il 28/7/2011 alle 18:14
Il Corriere della Sera, al mercoledì, pubblica i libri di Indro Montanelli sulla storia d'Italia. Ieri è stata la volta del volume riguardante gli anni tra il 1978 e il 1993, ribattezzati dal giornalista: l'Italia degli anni di fango. Categoria: Idee e proposte, Persone
Tosi, lei non era (se non lei personalmente, il suo partito) tra i lanciatori di fango nel 92? curiosi gli scherzi della storia, nevvero?
Scritto da Pedro il 28/7/2011 alle 18:32
Non mi risulta che né io né il mio partito fossimo promotori di Fango nel 1992. Detto questo, le cose che non funzionano vanno cambiate.
Scritto da Stefano Tosi il 29/7/2011 alle 16:10
Deve essersi confuso con la storia allora. Le monetine chi le lanciava? Chi cavalcava l'onda giudiziaria?
Scritto da Pedro il 30/7/2011 alle 16:19
Caro Pedro, io non mi sono confuso. Voglio solo dirti che ero capogruppo del Pds quando ci fu l'ultima giunta comunale di Varese insieme a Dc e Psi perché si voleva gestire una transizione verso un nuovo sistema bipolare. Quella giunta cadde non per le monetine. Questo era per dirti che forse un atteggiamento meno pregiudiziale sarebbe opportuno. Comunque sono disponibile per raccontarti quelle esperienze anche direttamente bevendo un caffè.
Scritto da Stefano Tosi il 31/7/2011 alle 16:17
Caro Tosi, non mi ha risposto riguardo il lancio di monetine. Non furono dei militanti del suo partito, ben imbeccati da Occhetto ad un vicino comizio? Non furono i dirigenti del PCI-PDS-DS a cavalcare l'onda antisocialista? Non è la Bindi (nel 2011!) a sostenere che i socialisti siano ladri per definizione? Ecco, mi sembra che applichiate la politica dei due pesi e delle due misure.
Scritto da Pedro il 2/8/2011 alle 15:44 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|