inserito il 30/7/2011 alle 17:52
Dal metano al gpl, dagli ibridi alle auto elettriche, dai biocombustibili all’idrogeno. Negli ultimi anni abbiamo assistito al moltiplicarsi di auto “verdi”. Puntare sul settore delle eco-auto, infatti, rappresenta l’unica risposta alla crisi del mercato automotive. Inoltre, la riconversione ecologica delle auto – sia di supercar che di utilitarie - è una strategia fondamentale per affrontare l'emergenza inquinamento, i problemi di salute legati alle polveri sottili, e abbattere il costo dei combustibili. Per molti, però, le aco-auto rimangono qualcosa di misterioso e futuristico. Vedremo di capirne qualcosa di più domani, domenica 31 luglio, alle 21, alla Festa Democratica della Schiranna, nel corso di un incontro dal titolo "Una nuova forma di mobilità". Sarà presente il giornalista Roberto Rizzo che presenterà il suo libro “Guida all’auto ecologica”, un vero e proprio manuale che descrive le auto già in commercio fino alle sperimentazioni più innovative. Sarà lui a spiegare cosa siano i biocombustibili, a descrivere l'auto del futuro e a capire quale, tra metano e gpl, sia il più ecologico. Categoria: Idee e proposte, Persone
|
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|