inserito il 19/9/2011 alle 19:56
Oggi è stato registrato un aumento di 1,4 centesimi per la benzina verde, di 1,3 per il diesel e di 0,5 per il Gpl. L'aumento dell'Iva dal 20% al 21% ha avuto un effetto immediato – ma ingiustificato - sui prezzi dei carburanti. Pensate che in Italia il prezzo medio della benzina (in modalità servito) si è attestato intorno all'1,640 euro al litro. La verde ha sfiorato quota 1,7 euro al litro, segnando il nuovo record. Categoria: Idee e proposte, Economia
Facile criticare, polemizzare, lamentarsi, per ciò che viene fatto da altri che se ne prendono le responsabilità. Ma ci sono dei problemi da risolvere, e ognuno può avere una sua soluzione. Mi piacerebbe che ognuno di noi, invece di lamentarsi e polemizzare e criticare, proponesse una "sua" soluzione, da sottoporre agli organi competenti per l'approvazione secondo principi democratici. Allora si che saremmo un GRANDE POPOLO...
Scritto da Alessandro il 21/9/2011 alle 09:52
Se il prezzo del carburante fosse diminuito di 10 centesimi al litro senza motivo, non ci sarebbe stato silenzio. Qualcuno avrebbe detto: " il Governo ci sta fregando di sicuro".
Un GRANDE POPOLO si compiace di un evento positivo cercando di comprendere le motivazioni di quello negativo.
Un Popolino, come quello nostro, merita le risposte che abbiamo. In silenzio.
Scritto da margherita il 22/9/2011 alle 10:36 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|