inserito il 26/10/2011 alle 20:10
Le immagini dell’alluvione che ha messo in ginocchio la Liguria sono spaventose e denunciano un aspetto sconcertante, quello della fragilità del nostro territorio. Roma, Napoli, la Liguria, la Toscana. Da sud a nord. Da nord a sud. Ovunque la stessa situazione. Categoria: Idee e proposte
Si chiama cambiamento climatico. Si chiama inefficienza e arroganza della Politica. La Liguria è la regione più studiata per quando concerne l'idrologia, tutti i modelli di simulazione delle piene sono basati su analisi condotte in Liguria eppure...
Proposta: tassazione delle rendite finanziarie e proventi da dedicare agli interventi di messa in sicurezza del territorio!
Sono 30 anni che si conosce il problema ma si agisce solo DOPO l'evento!
Scritto da Federico Antognazza il 27/10/2011 alle 12:42
Lodevole impegno, il suo, a prevenire i dissesti. Peccato che,come quello di tanti altri illustri, arrivi il giorno dopo e non il giorno prima. Più confusa è la sua volontà di "gestire" il territorio. Gestire lo "gestiscono" tutti, il povero territorio. Dipende come. C'è la gestione dei saccheggia-tori, quella dei saggi, e quella di chi, nell'ansia di sentirsi un vero "riformista" ed essere finalmente accettato, si è adeguato per anni e fa l'alunno modello nel chiedere strade e svincoli.
Scritto da Michele Zazzeroni il 27/10/2011 alle 15:33 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|