inserito il 27/1/2011 alle 12:11
Grazie dell'aggiornamento. La notizia era passata come inciso ad un servizio del TG regionale, se non ricordo male la scorsa settimana. O si stava attenti, o non ci si accorgeva.
Ci siamo meravigliati e sentiti un più insicuri. Immagino che ricomporre le posizioni non sia automatico. Buon lavoro e speriamo bene.
Scritto da FrancescoG. il 27/1/2011 alle 15:39
Grazie per aver ricordato i volontari.
Scritto da Carlo R. il 27/1/2011 alle 18:21
sono un dipendente precario, questa notizia ci da un lieve sospiro di solievo. speriamo che questo sia solo l'inizio di un percorso più lungo volto a dare stabilità a tutti, dipendenti, volontari e sopratutto pazienti!
spero che si riesca finalmente anche a capire che farci la lotta tra volontari e dipendenti, non ha nessun significato! bisogna lottare uniti per far risorgere la Nostra Croce Rossa dai troppi scandali e sprechi. ma uniti!!...
Scritto da Paulo il 27/1/2011 alle 18:33
E senza i volontari, anche accogliessero i tre giustissimi punti, la CRI non ce la farebbe.meditiamo gente meditiamo
Scritto da C.R. il 27/1/2011 alle 20:37
@Paulo hai ragione bisogna rimanere uniti tra dipendenti e volontari.ma dobbiamo smettere di pensare che deve essere la "politica" a riformare la Cri dobbiamo farlo noi dall'interno con comportamenti e anche qualche "sacrificio".
Scritto da volontario ex dipendente il 27/1/2011 alle 20:44
non è che qui c'è dietro il disegno di formigoni per far fuori il para-statale per far spazio a cooperative a lui vicine anche in questo settore?a pensar male di solito ci si prende.
Scritto da sospettoso il 27/1/2011 alle 22:52
Grazie Alessandro bisogna tenere sempre alta l'attenzione su questi temi.se si lascia libero il pdl di fare e disfare ci ritroviamo con una sanità privata che neanche l'america ha più
Scritto da valceresio il 27/1/2011 alle 23:54
come ho privatamente spiegato ad Alessandro, noi dipendenti, siamo disposti a "sacrifici" (ovviamente non posso parlare a nome di tutti). ma questi sacrifici, possono arrivare solo nel momento in cui ci vengano riconosciuti i nostri diritti... attualmente già facciamo sacrifici, non tutti visibili e sicuramente nessuno sbandierato in piazza. li facciamo in silenzio. so che con questa affermazione arriveranno un sacco di commenti su tutti i nostri "privilegi"... continua
Scritto da paulo il 28/1/2011 alle 06:47
continua.... su quello che facciamo o non facciamo, su di un orario di lavoro esiguo (e comunque lavorando su turni, lavoriamo solo 1 ora in meno di un qualsiasi operaio con lo stesso stipendio) o sul fatto che stiamo seduti a far "niente". il nostro lavoro è così,è colpa mia? al posto che continuare a dirci quello che non facciamo, diteci cosa fare.
la politica non deve risolvere i nostri problemi, ma purtroppo è l'unico mezzo che abbiamo per farci vedere!
Scritto da Paulo il 28/1/2011 alle 06:52
quanti servizi avete visto al telegiornale? e mi riferisco non solo a quelli nazionali.
come ampiamente detto, la guerra tra vds e dipendenti non serve! gli uni senza gli altri non esistono! lo sappiamo bene. per poter manifestare (nostro diritto) abbiamo dovuto chiedere aiuto ai vds per coprire i turni, grazie a loro siamo riusciti a farci sentire, e lo abbiamo fatto anche per loro!
Scritto da Paulo il 28/1/2011 alle 06:55 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/2/2015 - 16:45)
(11/2/2015 - 15:11)
(1/2/2015 - 11:50)
(30/1/2015 - 16:40)
(26/1/2015 - 15:21)
(20/1/2015 - 16:45)
(6/1/2015 - 12:07)
(25/12/2014 - 16:22)
(18/12/2014 - 11:00)
(13/10/2014 - 12:56)
Links:
|