| 
			 inserito il 8/3/2011 alle 12:33 
				
 Il finanziamento delle politiche sociali in Lombardia avviene grazie al trasferimento dallo stato del “Fondo nazionale per le politiche sociali” e del “Fondo nazionale per la non auto sufficienza”, integrati poi dal “Fondo sociale regionale”. Tutti e tre i fondi per il 2011 saranno duramente ridimensionati, si passerà infatti da 217 milioni a poco più di 150 milioni di euro. Per il 2012 la prospettiva è ancora più grigia, in quanto il “Fondo nazionale per la non auto sufficienza” verrà azzerato. Per quanto riguarda la nostra provincia, secondo i primi calcoli, il taglio del “Fondo sociale regionale” comporterà un taglio di quasi quattro milioni di euro alla nostra azienda sanitaria e quindi ai nostri Comuni. Se le cifre venissero confermate comprometterebbero seriamente dieci anni di lavoro di costruzione delle rete territoriale dei servizi sociali. In Lombardia: sarebbero a rischio i servizi per i disabili, per gli anziani, per minori e famiglie in difficoltà. Per sostenere gli enti locali in questo settore il Partito Democratico ha proposto l'istituzione di un fondo regionale per la non auto sufficienza, che razionalizzi e integri le risorse per mantenere una rete di protezione sociale. 
 Da questo link potete scaricare il dettaglio per la Lombardia e la Provincia di Varese, qui invece la cronologia dei tagli dei fondi statali a carattere sociale. 
 
 
						come faremo a far quadrare i conti? 
					Scritto da Amministratore deluso il 8/3/2011 alle 18:24  | 
		
		
			
			 
						
						
			Archivi: 
					Ultimi post: 
					
				(12/2/2015 - 16:45) 
				(11/2/2015 - 15:11) 
				(1/2/2015 - 11:50) 
				(30/1/2015 - 16:40) 
				(26/1/2015 - 15:21) 
				(20/1/2015 - 16:45) 
				(6/1/2015 - 12:07) 
				(25/12/2014 - 16:22) 
				(18/12/2014 - 11:00) 
				(13/10/2014 - 12:56) 
				Links: 
									 |