Dumenza, poi Curiglia con Monteviasco, Agra, Veddasca, Pino Lago Maggiore, Tronzano Lago Maggiore e Maccagno. Il viaggio nei 141 comuni della nostra provincia è iniziato.
Tanti i temi toccati con gli amministratori che abbiamo incontrato, a partire da quelli più delicati per i piccoli enti locali: problemi dei comuni montani, la gestione associata dei servizi e l'opportunità delle fusioni, il ciclo delle acque e gli investimenti infrastrutturali. Ma c'è anche il tema della popolazione residente che diminuisce, i piccoli negozi che resistono ma con difficoltà, i servizi scolastici da gestire.
>>> GUARDA LE FOTO
>>> GUARDA IL VIDEO
Tutto questo in un territorio bellissimo illuminato da una splendida giornata di sole. I piccoli comuni montani ci ricordano ancora una volta le bellezze paesaggistiche della nostra provincia e le loro potenzialità, ma non basta. Da noi, soprattutto in questo momento di crisi, arriva l'impegno a sostenere queste comunità indispensabili per la coesione sociale e la difesa del territorio in un nuovo sistema di governance del sistema montano. L'obiettivo deve essere quello di ottimizzare la spesa e garantire migliori servizi.
Domani, sabato 12 gennaio, il viaggio continua a Porto Ceresio, Cantello, Viggiù, Saltrio, Clivio e Besano.