inserito il 7/6/2009 alle 21:01
Petizione per il riconoscimento di Hasankeyf e della Vallata del Tigri come appartenenti al Patrimonio Mondiale dell’Umanità da parte dell’UNESCO. Su questo blog abbiamo già parlato della diga sul Tigri di Hasankeyf e abbiamo presentato uno splendido film di giovani varesini. Ora vi invitiamo a sottoscrivere una petizione. Al Signor Recep Tayyip Erdoğan,
Primo Ministro della Repubblica Turca
Ankara – Turchia
E, p.c. Alla Signora Angela Merkel, Germania
Al Signor Werner Faymann, Repubblica Austriaca
Al Signor Hans-Rudolf Merz , Svizzera
Hasankeyf è un’antica città, adagiata sulla riva del fiume Tigri, nella Turchia sud-orientale, le cui origini risalgono ad almeno 10000 anni fa. Si tratta d’una delle città di più antica costruzione, esistenti al mondo, che tuttora siano abitate. Ulteriori 300 siti archeologici, nella limitrofa Valle del Tigri, recano testimonianze delle forme di civiltà umana susseguitesi, nell’area, dall’era preistorica ai tempi moderni. L’ecosistema della Valle è ancora in larga misura integro, e costituisce uno spazio vitale per numerose specie, per le quali in ambito mondiale vi è il rischio d’estinzione o che sono peculiari di tale area: ad esempio, la Tartaruga Eufratica dal guscio molle. .
Sia Hasankeyf e i suoi inestimabili tesori archeologici, sia i 400 chilometri di habitat rivierasco, lungo il fiume Tigri e i suoi affluenti, sono minacciati di distruzione a causa della progettata Diga di Ilisu, pur se costituiscono un retaggio naturale e culturale unico al mondo.
In base alle seguenti esplicite considerazioni:
Noi sottoscrittori richiediamo al Governo turco, nella persona del Primo Ministro, Tayyip Erdogan:
Distinti Saluti
Sono già oltre 5700 le firme, da ogni parte del mondo, presenti in calce a questa petizione, avviata in Internet a metà maggio sul sito http://hasankeyfesadakat.kesfetmekicinbak.com/
Come puoi aggiungere anche la tua firma? È semplice: collegati al sito, clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sulla voce SIGN THE PETITION; ti comparirà il testo della petizione in inglese e poi una griglia da completare con NOME e COGNOME, PROFESSIONE, CITTA’ e PAESE in cui vivi e un INDIRIZZO E-MAIL. Infine premi con il mouse sul pulsante SEND e la tua petizione sarà automaticamente inviata.
Categoria: Idee e proposte
|
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|