|
inserito il 31/10/2009 alle 07:07
Il piano di Arese per la mobilità sostenibile è rimasto lettera morta e sui 2 milioni di metri quadrati di aree dismesse ex-Alfa oggi la Regione progetta solo centri commerciali e cementificazioni edilizie. Sette anni fa l’ENEA aveva indicato, in base ad un piano dettagliato, definito con concretezza per settori e tempi, la possibilità di 7000 nuovi posti di lavoro di “green economy” in sostituzione degli impianti per l’auto. Oggi ad Arese si riparla di licenziamenti...
L’Europa prevede che 30 città (progetto “smart cities”) facciano da avanguardia nel processo di de- carbonizzazione dell’economia, lanciando e sostenendo il traguardo straordinario 20/20/40 (20% di maggior risparmio energetico; 20% di incremento di energie da fonti rinnovabili; 40% di riduzione di gas serra). Ci sono grandi finanziamenti comunitari a disposizione, ma Milano e la Lombardia, mentre si riempiono la bocca dello slogan “Energy for life” per Expo 2015, non avanzano uno straccio di progetto. Ma con quale faccia Formigoni si autoproclama lo Schwarzenegger padano?
Categoria: Lombardia
|
Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|