inserito il 27/10/2011 alle 15:50
1) Le nuove centrali sono necessarie all'energia del paese: Falso.In Italia la potenza elettrica installata (centrali attive e collegate alla rete) è di 106 GWp. Il consumo massimo di picco del paese (che si registra in luglio) è di 56 GWh. 2) Il carbone oggi è un combustibile pulito: Falso.Il carbone pulito lo porta solo la befana. Tutto il resto è -letteralmente- fumo negli occhi, o nei polmoni. 3) Il carbone costa meno: Falso. È vero che storicamente il carbone è stato considerato un combustibile fossile povero e più accessibile, ma negli ultimi anni i forti costi estrattivi dovuti alla necessità di scendere sempre più in profondità per 4) Il carbone diminuirà la nostra dipendenza energetica: Falso.Il carbone delle centrali nuove o in corso di ristrutturazione deriverà interamente da approvvigionamenti esteri. 5) Tutti paesi investono in carbone: Falso. Tutti i paesi sviluppati europei stanno uscendo dal carbone con un progetti di svincolo di medio periodo. Cinque bugie che hanno come scopo quello di continuare con l’attuale sistema centralizzato di produzione elettrica e di scoraggiare il ricorso alle energie rinnovabili.
Categoria: Infrastrutture, Economia
|
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|