inserito il 17/9/2009 alle 08:09
Risulta allora del tutto normale che si tenti di risolvere il contrasto che è in corso con la profondità del messaggio evangelico, che non è solo patrimonio dei credenti, con contropartite di potere e vantaggi in favore del Vaticano, sul piano legislativo e normativo. La storia della TV commerciale raccontata da “Videocracy” ci spiega che il mondo dei media costruito dal padrone di Mediaset-presidente del Consiglio distrugge i valori che non si possono comprare e li sostituisce con l’apparire a tutti i costi, a qualunque prezzo. Ma la partita che si è aperta adesso non riguarda la Chiesa in quanto istituzione, e neppure il solo mondo cattolico nel suo complesso, ma l'intera società italiana e la sua identità più profonda, che esce snaturata e irriconoscibile da trent'anni di dominio culturale e da quindici anni di egemonia politica del Cavaliere. Categoria: Idee e proposte
|
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|