inserito il 16/1/2010 alle 12:08
Categoria: Persone
Non ci sono parole per commentare questa tragedia.. Ma gli uomini danno il meglio di sè in caso di terremoto. Purtroppo la povertà continuerà ad esistere e queste catastrofi continueranno a succedersi nel corso della storia per cupidigia.
Scritto da curzio rosso il 16/1/2010 alle 12:24
@ Curzio rosso. Hai ragione. Il terremoto, catastrofico, apocalittico, ...terrificante! Una immane tragedia, un'infinita sofferenza, d'improvviso. La povertà è la catastrofe dell'uomo, da sempre, che è sofferenza e dolore e ingiustizia...
Scritto da Legnanesi e Bustocchi il 16/1/2010 alle 12:54
Wolfgang Sachs, ambientalista noto in tutto il mondo, in un suo recente saggio sostiene che le catastrofi colpiranno sempre di più i deboli, perchè incapaci di porre ripari tecnici e economici alla loro vulnerabilità e perchè i governi non spostano risorse per la vita se non a parole e per guadagnare voti. Terremoti, tsunami e cicloni mettono a nudo un pianeta malato e ingiusto e non solo la fatalità
Scritto da Michela il 16/1/2010 alle 12:56
@ Michela. Bellissima citazione, profondo commento che va alle radici della Verità: il libero arbitrio dell'uomo, unico essere vivente in grado di fare o non fare, sia il Male sia il Bene.
Scritto da Rosella e Carlo il 16/1/2010 alle 13:18
Leggendo le sue parole viene da pensare, tragicamente, se con gli haitiani sia stato più crudele la natura o gli uomini. E l'amara conclusione è che anche in questo caso il primato spetti a noi esserei umani. Questo tema della sopraffazione lo si vuole accantonare a tutti i costi. Ma non è un retaggio del passato e il cannibalismo che è in corso, uomini che mangiano altri uomini, anche nel nostro Paese, n'è una riprova. Cordialmente, Pino
Scritto da Pino Altieri il 16/1/2010 alle 20:01
@ Pino Altieri. Intelligente riflessione che amplifica ulteriormente il tema del post, andando in profondità. Già gli antichi latini osservavano che l'uomo diventa lupo degli uomini ("homo homini lupus"): la crudeltà dell'essere umano si esplica nell'ingiustizia e nella prevaricazione verso i suoi fratelli. E' più crudele l'uomo, non la Natura. Solo a pensare che esistono i poveri, i miseri, gli affamati e i morti di fame mentre altrove c'è opulenza e cinica crapuloneria generale...
Scritto da Idealisti delusi il 17/1/2010 alle 09:35
leggendo il rapporto "Freedom in the world 2010" scopri che Haiti è considerato un paese senza libertà e democrazia, in questi paesi chi ne fa le spese sono sempre i poveri, i ricchi trovano sempre il modo di stare dalla parte "giusta" il potere, Haiti è governata da una dittatura che ,a differenza di Cuba, è tollerata dai confinati americani, "cinicamente" mi auguro che lo spaventoso terremoto .. almeno in questo sia stato paritario, un po di uguaglianza almeno nella conta dei morti.
Scritto da franco il 17/1/2010 alle 11:03
La bambina attonita mostrata dalla TV che viene estratta dalle macerie e riceve automaticamente la maternità e la paternità dell'intera umanità è la prova di come il dolore e la giustizia ci fanno sentire vicini come persone e la cattiva politica produce invece egoismo e esclusione. Noi siamo gli stessi che non muovono dito per i barconi di rifugiati respinti dall'esercito in mare.
Scritto da Adrian Zanolla da Castelfranco il 17/1/2010 alle 12:36
Lo scienziato tedesco Sachs ha una visione sociologica e antropologica di sicura impronta cristiana avendo studiato, fra l'altro, anche teologia cattolica conseguendone il master (oltre che il master in sociologia e dottorato in scienze sociali). Una chiave di lettura per capire e andare oltre all'immane trageida di Haiti e mettere in risalto, ancora una volta, l'assoluta priorità dell'essere umano, protagonista e artefice della vita sociale nel Creato.
Scritto da Credenti (non praticanti) il 17/1/2010 alle 14:57 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|