inserito il 25/1/2010 alle 09:17
Categoria: Idee e proposte
"Tornare a vincere". Che belle parole Agostinelli, che nel suo caso so non essere un puro sogno... La cosa che mi rende più felice dall'esito delle primarie pugliese è sapere che è nato qualcosa di migliore e grande nella sinistra italiana e sull'onda di questo entusiasmo anche noi possiamo riprendere fiato e guardare al NOSTRO futuro.
Scritto da curzio rosso il 25/1/2010 alle 09:39
Vendola ha preso D'Alema di petto ha ribadito che non voleva lasciare la Puglia per far correre un moderato, ha ribadito la sua idea di democrazia (a differenza della volpe del tavoliere..) l'ha sfidato con la creatura creata dal Pd, le primarie, e ha sbaragliato la concorrenza stravincendo ieri in tutta la regione dimostrando che tutti noi siamo stufi degli accordicchi di partiti già morti.
Scritto da giulio bianchi il 25/1/2010 alle 09:51
Concordo su tutto, senza un'alternativa culturale, senza un cambio di marcia (non la retro però!) ma sopratutto di macchina non stiamo neanche partecipando alla gara, altro che vittoria.
Avere voglia di ritornare a vincere, pensare a modelli di sviluppo e culturali diversi: questa è l'unica strada per battere una destra che ormai si deve fare opposizione da sola, per noia.
Scritto da Andrea Labanca il 25/1/2010 alle 09:59
E' vero, non ha vinto solo Vendola, ma ha vinto soprattutto un'Idea, meglio, l'ideale della partecipazione. Che è uno dei pilastri su cui poggia l'idea stessa della Sinistra. Ma anche Boccia, in questo senso, è un vincitore nonostante la "sconfitta" dei numeri, poiché un politico che accetta la sfida della partecipazione popolare non è mai sconfitto.
Scritto da Saverio il 25/1/2010 alle 10:12
Caro Mario adesso tocca a te!!
Scritto da nicoletta pirotta il 25/1/2010 alle 10:13
Corri, Mario, corri che forse qualcosa cambia
Scritto da claudio il 25/1/2010 alle 10:19
Ha vinto la "battaglia" delle primarie, alla grande. Ma resta tutto intero il problema di vincere la "guerra": all'interno stesso della coalizione ci sono comportamenti di rivalsa e di ripicche che non presentano coesione e unità di voto. Senza considerare che l'Udc ha sempre affermato di sostenere altri. Una chiara risposta della gente, ieri, ma le previsioni sull'esito finale non sono rosee... anche se tutto può sempre succedere.
Scritto da Robecco sul Naviglio il 25/1/2010 alle 11:29
@ curzio rosso. Confortante, edificante, incoraggiante entusiasmo. Ma troppe divisioni e contraddizioni a sinistra allontanano e rendono impraticabile la possibilità di poter continuare a nutrire entusiasmo, idealismo... E' quanto ben si avverte stando in mezzo alla gente. Non è pessimismo, purtroppo, ma realismo: quanta gente sembra indifferente e lontana dai temi sociali! C'è un diffuso individualismo che annienta ideali e speranze. Vorremmo tanto sbagliarci!
Scritto da Robecco sul Naviglio 2 il 25/1/2010 alle 17:34 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|