inserito il 8/5/2010 alle 09:45
Come sempre, grazie per proposte attente alla persona, all'ambiente, alla solidarietà.
Scritto da Luisa Oprandi il 8/5/2010 alle 14:19
Anch'io, come Luisa Oprandi, apprezzo le notizie che appaiono su questo blog. Sono molto diverse da quelle correnti, che durano solo lo spazio di un battibecco tra i soliti noti. Proprio perchè riguardano fatti e riflessioni legate all'ambiente, all'economia solidale, al lavoro, agli stili di vita, mi chiedo come mai l'associazionismo varesino o il sindacato o le persone più attente alla convivenza non intervengano qui con loro commenti o proposte o critiche. Se non altro per alimentare un dialogo vero e non scontato
Scritto da Luigi Cangemi il 8/5/2010 alle 21:55
La moda italiana si è globalizzata con grande disprezzo delle condizioni dei minori e delle donne messe al lavoro in laboratori che sembrano prigioni, in India, in Turchia, in Marocco. Ne so qualcosa perchè con Mani Tese ho seguito vicende orripilanti, che riguardavano Broggi, Benetton, Gucci ed altri grandi nomi. Firmo quindi volentieri per Abiti Puliti, augurandomi che lo facciano in tanti
Scritto da Luciana il 8/5/2010 alle 22:50 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|