inserito il 25/9/2010 alle 08:00
L’appuntamento è alle ore 14.30 e il corteo è l’atto finale di una tre giorni di dibattiti e confronti, organizzata dal Forum antimafia, promosso da persone – tra esse anch’io – e da diverse realtà democratiche tra cui il Comitato Peppino Impastato e il Coordinamento Libera di Bergamo. La Lega predica bene in casa altrui, ma razzola male dove comanda. E questo vale, purtroppo anche per l’impegno contro le mafie. A un anno dalla rimozione il Sindaco Aldegani continua a negare il ripristino di quel modesto, ma prezioso segno di memoria del sacrificio di Peppino. Intanto ad Adro la scuola viene tappezzata di simboli del sole delle Alpi: l’antimafia non va bene per i luoghi pubblici, ma i simboli della Lega sì. Purtroppo la mafia è una realtà sempre più diffusa anche al Nord e non la si combatte con propaganda e slogan antimeridionali, ma creando e sostenendo la consapevolezza della sua pericolosità quando si intreccia con il potere politico e economico. Il voto leghista in Parlamento, a fianco di quello del Pdl, per negare ai magistrati l’uso delle intercettazioni di Consentino indagato per camorra e il voto congiunto Lega-Pdl che ha bocciato la mozione di sfiducia nei confronti di Ponzoni, l’ex assessore regionale coinvolto in diversi procedimenti giudiziari che riguardano la ‘ndrangheta, devono far meditare. Questa seconda manifestazione per rimettere il nome di Peppino Impastato sulla porta di un edificio pubblico, dà continuità ad una grande battaglia di civiltà e di democrazia per sconfiggere l’arroganza e la prepotenza di questo sistema politico, che a tutti i costi tenta di bloccare il grande processo di rinnovamento sostenuto da giovani e anziani con eguale passione. Di nuovo oggi a Ponteranica, di nuovo a constatare che non son bastati cento passi a debellare le mafie.
grazie per la segnalazione, signor agostinelli, anche se non potrò essere presente, mi impegno ad informarmi su quanto accarà nella tre giorni di insontri. Anche perché la figura di Peppino Impastato, in quanto siciliano di origini, mi è cara! E continui a segnalarci eventi di questa portata.
Scritto da Claudio il 25/9/2010 alle 14:50
la lega rappresenta oramai il primo e più importante sostegno alla politica collusa con le mafie, basta vedere tutte le volte che si vota in parlamento. vedere ultimo episodio sulle intercettazioni di cosentino con la camorra. l'episodio di ponteranica oltre ad esprimere sentimenti razzisti (impastato e solo siciliano) conferma che NON BISOGNA IN ALCUN MODO DISTURBARE IL "CAPO DEI CAPI" ,
Scritto da robinews il 25/9/2010 alle 19:09 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|