inserito il 29/10/2010 alle 19:59
Categoria: Persone, Istruzione e Cultura
Come non essere d'accordo con te su quanto scrivi. Io mi vergogno di questo Presidente del Consiglio. Soprattutto quando sono all'estero non so cosa rispondere ai colleghi ed amici (di destra e di sinistra) che mi chiedono come abbiamo fatto a eleggere un soggetto del genere. Ricordo una frase del regista Monicelli: siamo un popolo di cialtroni e Berlusconi ci interpreta al meglio (il cialtrone che ha fatto carriera). Triste ed amara conclusione, ma come fare a non essere d'accordo ?
Scritto da Riccardo il 30/10/2010 alle 12:26
Caro Mario, in Brasile l'economia cresce a livelli sconosciuti da troppi anni nel nostro povero paese. In Brasile, prima con Lula e credo anche in futuro con Dilma e Marina Silva contiunuerà la sua crescita economica e sociale dando così risposte concrete ai giovani, alle donne e a tutto il popolo brasiliano. In italia, mentre il paese regredisce nella povertà e nella miseria dovremo accontentarci di leggi ad personam, lodi giudiziari, e giovani verigini che si prostrano ai piedi del drago.
Scritto da robinews il 30/10/2010 alle 14:33
da una parte la politica,dall'altra la morale ,magari quella cristiana,in brasile due donne,tutte e due"legate"politicamente a lula anche se silva si è staccata,ricordate come era definito dalla chiesa lula?il diavolo,un diavolo che ha saputo farsi amare dai brasiliani.Da noi un premier sostenuto dalla gerarchia cattolica,che giustifica anche le sue bestemmie,la sua vita è un insulto alla religione e dovrebbe far pensare i cattolici,sul rapporto tra politica e vaticano.IO per fortuna sono ateo
Scritto da angelomotta il 31/10/2010 alle 11:09 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|