inserito il 1/8/2011 alle 15:00
Il debito pubblico italiano è tornato al 120 % del Pil. Sia perché la crescita economica è inesistente. Sia perché sono state buttate risorse pubbliche per miliardi di euro. Le risorse sprecate andrebbero recuperate, ad esempio cancellando la cedolare secca a favore dei grandi proprietari di case che da ora pagheranno meno tasse sugli affitti. Anche lo sgravio Ici per i redditi più alti potrebbe essere cancellato. Ma, soprattutto, una tassazione patrimoniale è indispensabile per portare il debito pubblico entro limiti sopportabili, compatibili con la ripresa economica, contrastando la speculazione finanziaria, che è destinata a durare. Le misure decise dal Governo non hanno fermato la speculazione, sono sbagliate nel merito e socialmente ingiuste perchè non chiedono contributi a chi ha di più, mentre buona parte della ricchezza nazionale è nelle mani di un’area ristretta del paese. Occorre un discorso chiaro e serio al paese, che dia fiducia ai risparmiatori, offrendo garanzie sulla restituzione del debito alla scadenza e sull’impegno a mantenere l’attuale tassazione per i titoli del debito pubblico, mentre occorre iniziare a tassare le rendite finanziarie che è condizione per rendere convenienti gli investimenti. Senza queste svolte debito pubblico e ripresa sono questioni irrisolvibili e la crisi diventa più micidiale. Ma a seguire i lavori del Parlamento, l’unica cosa di cui non si parla sono la patrimoniale e le tasse sulle rendite finanziarie: evidentemente quelle aule non ascoltano otto italiani su dieci. Categoria: Idee e proposte, Economia
Ma perchè i tuoi sindacati (CGIL compresa) vanno a far visita al Governo assieme alle banche e alla Confindustria? Forse la patrimoniale interessa egualmente i pensionati e i "rentiers"?
Scritto da Filippo Azzimonti il 1/8/2011 alle 15:43 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|