inserito il 17/12/2008 alle 10:35
Sono quasi un milione e mezzo le persone scese in piazza venerdì 12 dicembre in occasione dello sciopero generale proclamato dalla Cgil per protestare contro le misure anticrisi del governo. Misure insufficienti e inadeguate che hanno spinto i lavoratori e gli studenti ad una partecipazione che va ben oltre il numero degli iscritti (secondo i dati forniti dal sindacato). Ben 108 manifestazioni sparse per il Paese che hanno sfidato il maltempo e gli attacchi del governo: a Bologna ad ascoltare il segretario nazionale Guglielmo Epifani c'erano oltre 100mila persone. A Milano i partecipanti sono stati 40mila, a Venezia e Torino 30mila, a Roma, Firenze, Napoli, Bari e Cagliari 40mila, a Genova e Ancona 25mila, a Catania 15mila. Una prova di partecipazione e di critica democratica non trasmessa all’opinione pubblica. Oscurata dalle TV ormai supine al Cavaliere. Passata in terza e quarta pagina nelle cronache dei quotidiani nazionali. Il sintomo di uno “scollamento” tra società reale e società percepita dai media e discussa dalla politica ufficiale: forse a quest’ultima interessa di più lo scontro sulla giustizia tra una destra aggressiva e una destra pseudo garantista… Forse si arrovella sul futuro del federalismo, panacea di tutti i mali, ma ,in realtà, ennesimo colpo ai diritti sociali dei più poveri? Forse la politica si vuole autoconvincere che agli italiani interessano altre cose e che la bastano le chiacchiere della destra populista a esorcizzare la crisi? Il video della manifestazione a Milano Categoria: Idee e proposte
In uno sciopero generale conta molto la visibilità, che renda l'idea all'opinione pubblica dell'esatta dimensione del medesimo, se però qualcuno è in grado di ridurre la visibilità, falsare la dimensione, distorcere l'informazione, l'immensa fatica dell'organizzare lo sciopero viene vanificata. O si trova il modo di ripristinare dei canali di comunicazione decenti, oppure bisogna trovarne di nuovi.
Scritto da Silvano Madasi il 17/12/2008 alle 23:14 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|