inserito il 11/4/2011 alle 17:00
Come PD auspichiamo che si aspetti l’esito dei referendum di giugno. In particolare il primo quesito referendario in materia, se approvato, permettrerebbe, di nuovo, l'affidamento della gestione dell'acqua a società a totale partecipazione pubblica. Buon senso vorrebbbe che si aspettasse l'esito del referendum prima che gli enti locali affidino a privati la gestione dell'intero servizio idrico integrato. Categoria: Idee e proposte, Lombardia
Il Pd , ufficialmente, non ha partecipato alla raccolta delle firme per i referendum.Oggi ,(ipocritamente ?) vi accodate subdorando il successo dei quesiti referendari.A quando una posizione chiara?
Scritto da antonio il 12/4/2011 alle 00:01
@antonio: l'estate scorsa, alla festa del PD alla Schiranna, si sono raccolte firme per i referendum sull'acqua
Scritto da pino s. il 12/4/2011 alle 14:11
Acqua:il federalismo inattuato.Da oltre 15 anni si poteva, localmente, sistemare il settore:non lo si è fatto.Per mantenere rendite di posizione?Ora i comuni soffrono tariffe irrisorie e ripianano le spese con fondi sottri a servizi sociali, scuole, anziani.L'ambiente soffre perchè mancano fognature e depuratori.Quindi le comunità patiscono.Semplificare a "gestione pubblica/gestione privata non va bene. Da anni '70. Dogmatico. Ed è impossibile affrontare i problemi con eccessi di demagogia.
Scritto da FrancescoG. il 12/4/2011 alle 15:22 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/2/2015 - 16:45)
(11/2/2015 - 15:11)
(1/2/2015 - 11:50)
(30/1/2015 - 16:40)
(26/1/2015 - 15:21)
(20/1/2015 - 16:45)
(6/1/2015 - 12:07)
(25/12/2014 - 16:22)
(18/12/2014 - 11:00)
(13/10/2014 - 12:56)
Links:
|