inserito il 6/2/2014 alle 16:19
La sproporzione è rintracciabile in altri due dati: se per la dotazione destinata agli studenti delle paritarie è rimasta pressoché invariata, mentre quella riservata alle scuole statali è passata da 10 a 5 milioni. Inoltre, il reddito che dà diritto al contributo, dote o buono scuola, è sensibilmente diverso per gli studenti delle scuole statali e delle paritarie. Per un figlio unico di una famiglia che vive in affitto, se iscritto alle paritarie, il contributo scatta fino al reddito familiare lordo di 85mila euro. Se lo stesso è iscritto alle statali – non alle elementari o al triennio delle superiori, dove il contributo è cancellato – il limite di reddito è fissato a 34mila euro. Regione Lombardia, proprio di questi tempi, fa un’operazione che ci lascia davvero perplessi. Noi non siamo contrari al sostegno alle scuole paritarie, però non è accettabile che si diminuiscano risorse già scarse per chi ha i redditi più bassi e si rafforzino i sostegni economici a chi li ha più robusti e frequenta le paritarie. Complessivamente i soldi per le paritarie sono scesi da 33 a 30 milioni di euro, mentre per le pubbliche, se consideriamo tutte le voci, sono passati da 30 a 5 milioni per l’integrazione al reddito, colpendo soprattutto gli alunni delle elementari. Categoria: Istruzione e Cultura, Lombardia
E ogni tanto alla domenica, durante la messa alla preghiera dei fedeli ci invitamo a pregare per continuare/aumentare questo scandalo! Mascherandolo con belle frasi e altisonanti parole.
Scritto da giacomo barbarini il 12/2/2014 alle 19:16
Sono contrario ad un esagerato (come in qs caso) sostegno economico alle scuole paritarie, che spesso garantiscono una "promozione" di comodo. Il problema della scuola pubblica però non è solo di adeguato finanziamento ma anche di contenuti (metodi di insegnamento, organizzazione dello studio e dell'apprendimento, competenza qualificazione ed aggiornamento del personale docente). La proposta del partito democratico e dall'area di centro-sinistra deve fare leva su entrambi i tipi di problemi
Scritto da alberto limido il 12/2/2014 alle 22:36 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/2/2015 - 16:45)
(11/2/2015 - 15:11)
(1/2/2015 - 11:50)
(30/1/2015 - 16:40)
(26/1/2015 - 15:21)
(20/1/2015 - 16:45)
(6/1/2015 - 12:07)
(25/12/2014 - 16:22)
(18/12/2014 - 11:00)
(13/10/2014 - 12:56)
Links:
|