inserito il 4/10/2010 alle 16:10
Attività economiche, centri di decisione pubblica, grandi opere, cantieri, l'Expo 2015 sono tutti centri a rischio di infiltrazione di malavita organizzata. La norma prevede, per il 2010, una disponibilità finanziaria di 6,5 milioni di euro. Cinque milioni per finanziare progetti per la riattivazione e il riuso sociale dei patrimoni sequestrati; 1,5 milioni per le azioni di tutela, patrocinio delle vittime e sostegno ai progetti di educazione alla legalità. Per saperne di più: Categoria: Idee e proposte
Ottimo,avanti cosi'!
Scritto da Andrea Botta il 4/10/2010 alle 16:42
sarebbe una gran bella cosa. Speriamo...
Scritto da Pino il 4/10/2010 alle 16:53
Sembra non funzioni il link che peraltro manca di collegamenti ipertestuale,Google rimanda semplicemente al blog.--Mi sembra davvero una proposta di legge interessante e che difficilmente la maggoranza
potrà contestare...pubblicamente. Il mio augurio è una larga convergenza sui temi della legalità, questo sciagurato Paese ne ha veramente bisogno e anche la Regione Lombardia.Mi auguro inoltre un forte contrasto al lavoro nero e maggiori controlli sulla sicurezza in particolare nei cantieri.
La legalità nasce da qui, dalla tutela dei cittadini.
Scritto da Maria Rossa il 4/10/2010 alle 19:35
In questo paese se non ci sarà l'ergastolo a chi ruba o sperpera i soldi pubblici non cambierà niente.
Scritto da pippo pippo il 6/11/2010 alle 22:31 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|