inserito il 10/11/2010 alle 18:10
A malincuore ci tocca ammettere di aver avuto ragione. Roberto Formigoni ha ufficializzato quelle che fino a ieri venivano definite "chiacchiere", ovvero che aumenterà del 25% il prezzo dei biglietti per i treni e per i bus. Questo per recuperare i 200 milioni di euro tagliati dalla manovra. I tagli della manovra economica andranno ad abbattersi anche sulle politiche sociali. Meno trasferimenti ai comuni, meno bonus e voucher, meno soldi per le politiche per la casa e per gli aiuti alle imprese. Ringrazio i pendolari della linea Luino e Gallarate, provati dai ritardi, che mi hanno inviato per e-mail e consegnato a mano i primi questionari sulle stazioni. Categoria: Infrastrutture, Lombardia
E' semplicemente vergognoso.
Pensare che sono quelli che dal Governo hanno abolito l'unica tassa federale, regalano soldi a Roma e Catania, si apprestano a fare l'ecomostro più inutile della storia tra la Calabria e la Sicilia.
E' abberrante aumentare le tariffe dei mezzi pubblici proprio in inverno, quando le emissioni di CO2 sono maggiori, ma tanto paga pantalone..
Scritto da Devis il 10/11/2010 alle 18:44
Ciao Stefano ti scrivo live dal 18.05 partito da Cadorna. Fermo al buio senza informazioni.
E i tagli non sono ancora operativi. Se il buongiorno si vede dal mattino per dirla alla leghisti "sem a post"!
Scritto da Federico Antognazza (segr. PD Venegono Inf.) il 10/11/2010 alle 18:55
Sempre più problemi economici in vista, per tutti, soprattutto per la famiglia che ha due figlioli che usano i mezzi pubblici per andare al lavoro e all'università... mentre in altro blog si parla, tanto pèer stare in tema di confronti di natura economica, di pensioni dorate...
Scritto da Rosella e Carlo il 11/11/2010 alle 08:22
Caro Stefano, certo che abbiamo avuto ragione. Te l'avevo detto e scritto anch'io che gli aumenti dal gennaio 2011 sarebbero stati del 25% o addirittura del 30%. Solo l'astuto Cattaneo ha menato il can per l'aia fingendo di aspettarsi un regalo da Tremonti.
Scritto da A, Vaghi il 11/11/2010 alle 10:23
Perchè non promuovere a livello comunale degli Ordini del Giorno su tale problema.
Scritto da Francesco Calò il 11/11/2010 alle 11:29
Stefano, non varrebbe la pena fare una grande manifestazione di tutti i pendolari contro questo: "mettere le mani nelle tasche dei lombardi"?
Scritto da Riccardo Demaria il 11/11/2010 alle 15:59 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|