inserito il 8/12/2010 alle 13:40
Oggi la mia rubrica “parole e politica” affronta un’espressione che pare aver perso importanza: “senso di squadra”. Categoria: Idee e proposte
Bravo Stefano ! Ma qualche intelligentone sempre pronto a segare l'albero su cui è seduto dirà che questo è stalinismo !
Scritto da A. Vaghi il 8/12/2010 alle 16:34
Visto che il precedente commento forse non è arrivato, mi ripeto.. Bravo Stefano. Ben detto sopratutto per coloro che sono abituati a segare il ramo dell'albero su cui sono seduti.. Ma qualche testa fina dirà che il tuo è il solito discorso "stalinista"
Scritto da A .Vaghi il 8/12/2010 alle 21:33
Bisogna fare squadra,certo; pero bisogna buttarsi nella..mischia delle primarie,liberi per ascoltare gli altri, gli iscritti, i cittadini. Sennò la squadra diventa un club esclusivo e non va bene! Basta prediche, fatti!
Scritto da B.Bruni il 9/12/2010 alle 15:08
Senso di squadra significa giocare una partita tutti assieme, ciascuno con il suo ruolo. Il risultato della squadra è da anteporre alle giocate del singolo ed il ruolo del mediano è fondamentale.
Con le primarie, facendo partecipare al gioco il primo che passa si rischia di sfaldare la squadra.
Per il bene della squadra sono accette le dimissioni. Non per giovanilismo ma per merito.In politica un segretario perdente sul territorio deve dimettersi da incarichi di circolo.Questo è rinnovamento
Scritto da A. Bianchi il 9/12/2010 alle 20:45
Capisco l'osservazione, ma per lo meno introduciamo un bonus che copra il dato politico di partenza penalizzante per il centro sinistra delle nostre parti. Ovviamente è una battuta, ma non troppo.
Scritto da Stefano Tosi il 12/12/2010 alle 17:03 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|