inserito il 10/3/2011 alle 15:32
Lo dico da alpino: l’esercito è cambiato. Non si tratta più di una leva, ma di un corpo professionale. In questo contesto, però, gli alpini sono rimasti gli stessi. La loro forza è, ed è sempre stata, quella di trovare uno spirito comune che deriva dalla frequentazione montana a prescindere dalla rilevanza territoriale e dai dialetti. Gli alpini sono una forza militare, ma anche, per chi é appartenuto al corpo, un sentire civile che vuole collaborare con il territorio, che interviene per le calamità naturali che promuove interventi di solidarietà. Categoria: Idee e proposte
Un mio, carissimo, ex collega ha fatto l'alpino: Ebbene lui è napoletano e non si sa spiegare il motivo del suo tipo di reclutamento ma... pur essendo lui di indole antimilitarista, ne conserva un buon ricordo, al volersi iscrivere all'associazione. Io, da ex bersagliere, vi dico che, a posteriori, avrei preferito fare l'alpino. Ho un fratello ex alpino e da li mi sono nutrito. Senza volermi dilungare in dettagli personali, vi dico che il "la Lega", ha perso una grande occasione. A buon intendi
Scritto da remo rudello il 10/3/2011 alle 23:47 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|