inserito il 7/4/2011 alle 18:26
Si è verificato il primo aumento del tasso Bce dal 2008. La Banca Centrale Europea ha alzato i tassi d'interesse di un quarto di punto, portandoli all'1,25%. Sono lievitati anche i tassi di deposito (da allo 0,25% a 0,5%) e quelli marginali (dall'1,75% al 2%). Confartigianato Lombardia ha stimato un aggravio medio di 697 euro su ogni impresa lombarda. Per le aziende di Varese si stima un carico di 386 euro e a Milano uno di 924 all’anno. Per le famiglie che stanno pagando un mutuo a tasso variabile, si prevede un aumento di 204 euro all’anno, pari a 17 euro al mese. Secondo il Codacons, l’aumento del tasso di riferimento metterà quindi in difficoltà le 30mila famiglie che riescono a pagare il mutuo senza contrarre debiti. Categoria: Economia
Sono proprio questi gli argomenti che ci toccano assai da vicino! Ma a quanto pare, tanto per ripeterci, sembrerebbe che si subisca tutto con rassegnazione. Si risponde che non ci si può far nulla... ed è inutile disquisir di polica economica euopea d'insieme, ti guardano come un marziano: ma che stai a dì? "Tanto, dice l'anziano suocero, i viaggi, le autostrade, i ristoranti, i ponti festivi, le vacanze, le auto nuove... non conoscono crisi". Che abbia ragione lui? Bah!
Scritto da Roscar il 8/4/2011 alle 16:39 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|