inserito il 29/12/2011 alle 17:48
L'età media degli italiani nel 2059 sarà di 49,8 anni, contro i 43,5 anni del 2011. Categoria: Persone
Il problema è che secondo me i dati dell'Istat non sono così autorevoli.Sull'inflazione l'istat racconta palle da anni,del resto è il suo incarico,da parte di qualsiasi governo:l'indice istat è tutto,fuorchè il costo della vita.Tra un decennio o due l'apettativa di vita scenderà, altro che popolazione anziana.Ora è tenuta alta da tutti quegli ultraottantenni,tali per aver condotto una vita più dura,ma più sana.Facciano un'indagine sul tasso di mortalità tra i 40 e 50 anni,poi ne riparliamo.
Scritto da Bertoldo il 30/12/2011 alle 07:49
Certo che con l'attuale tasso di natalità i giovani saranno merce rara (per fortuna ci sono gli "stranieri",molti dei quali già oggi nati e cresciuti in Italia). Sull'aspettativa di vita,però, anche io ho lo stesso dubbio di Bertoldo: oggi si fa meno fatica fisica certo,ma lo stress da lavoro è terrificante, si vive immersi nelle onde elettromagnetiche di cellulari e wi-fi, mentre l'inquinamento dell'aria è più o meno uguale al passato ma con meno "oasi" verdi... sicuri che arriveremo a 80 anni?
Scritto da Davide il 31/12/2011 alle 11:36 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(27/12/2012 - 18:18)
(14/12/2012 - 17:23)
(12/12/2012 - 20:37)
(10/12/2012 - 17:27)
(4/12/2012 - 16:30)
(1/12/2012 - 16:41)
(30/11/2012 - 15:26)
(29/11/2012 - 15:00)
(26/11/2012 - 14:47)
(24/11/2012 - 19:09)
Links:
|