| 
			 I post della categoria Economia 
				inserito il 21/10/2008 alle 10:40 
					 I rimedi allo studio per la crisi finanziaria non possono dimenticare che l’intervento dello Stato alla lunga è dannoso, e che la vera “cura” è culturale: riportare la fiducia all’interno del mercato. Su questo importante tema ilsussidiario.net apre un dibattito che proseguirà nei prossimi giorni. 
					
					
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				inserito il 1/10/2008 alle 14:36 
					Esiste un’analogia tra la crisi del sistema finanziario statunitense, e quindi mondiale, e le turbolenze che ormai da oltre un anno stiamo vivendo nel settore dell’energia? Soprattutto per l’Italia, che cosa significa? 
					
					
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				inserito il 29/9/2008 alle 12:28 
					 Mentre traballa il gruppo belga-olandese Fortis, i commentatori sembrano preoccupati dal fatto i “politici” chiedano correzioni agli abusi del libero mercato, unico vero imputato della crisi 
					
					Categoria: Idee e proposte, Economia 
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				inserito il 19/6/2008 alle 11:37 
					Questa sera, Giovedì 19 Giugno 2008 alle ore 21.00, presso l'Auditorium del Collegio Salesiano di Piazza San Giovanni Bosco 3 a Varese, Liberamente Politica si interroga sul tema del riordino delle Comunità Montane  e dell'Unione dei Comuni con l'aiuto del Consigliere Regionale Paolo Valentini, Presidente della Commissione Affari Istituzionali della Regione Lombardia e relatore del Progetto di legge regionale .  
					
					
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				 | 
		
		
			
			 
						
						
			Archivi: 
					Ultimi post: 
					
				(24/3/2009 - 15:56) 
				(20/3/2009 - 16:30) 
				(20/3/2009 - 16:03) 
				(19/2/2009 - 15:15) 
				(9/1/2009 - 10:20) 
				(21/11/2008 - 09:49) 
				(21/11/2008 - 09:44) 
				(20/11/2008 - 15:50) 
				(15/11/2008 - 12:30) 
				(31/10/2008 - 10:18) 
				 |