inserito il 4/4/2008 alle 00:31
Univa mette al centro del dibattito politico in vista delle elezioni provinciali il ruolo dell'economia e in questo il peso del settore da lei rappresentato. Categoria: Economia
Sono d'accordo.
Datemi pure del "vetero", ma resto convinto che la tradizionale divisione dei settori economici in primario, secondario e terziario sia quantomai attuale.
Come sempre attuale è la regola, purtroppo sempre meno applicata, che nessuno di quelli di grado "superiore" può vivere senza il supporto di quello/i che vengono prima di lui.
Siamo in una "economia di carta", dove non interessa tanto cosa, quanto, come e dove si produce, ma solo il volume dei capitali che si muovono.
Ahimè..
Scritto da Angelo Bellora il 4/4/2008 alle 12:12 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(14/5/2008 - 10:25)
(12/5/2008 - 10:06)
(11/5/2008 - 12:17)
(8/5/2008 - 08:51)
(7/5/2008 - 11:01)
(2/5/2008 - 15:00)
(1/5/2008 - 16:57)
(22/4/2008 - 22:18)
(22/4/2008 - 12:41)
(22/4/2008 - 11:46)
Links:
|