inserito il 20/5/2008 alle 14:56
Categoria: Persone, Idee e proposte
Ministro Bossi, il precedente governo ci ha lasciato sull'orlo del precipizio, Lei pensa che il Presidente del Consiglio sia propenso a mettere in pratica quanto dalla Lega richiesto: il Federalismo e la lotta all'immigrazione clandestina (quindi abolire l'indulto, prima di tutto) (due punti che mi premono più degli altri) oppure cercherà di fare da mediatore con l'opposizione? E cosa farà la Lega nel caso il Presidente del Consiglio voglia svolgere la funzione di "mediatore"?
Scritto da Chiara il 20/5/2008 alle 17:07
Chiederei di rivedere lo sconto benzina per coloro che abitano vicino al confine svizzero, visto che ora è più conveniente fare il pieno oltre confine.
Grazie
Scritto da adrco@libero.it il 20/5/2008 alle 18:48
Umberto avanti tutta a testa bassa......sei un GRANDE, e sei l'ultima speranza per tutti gli italiani onesti che lavorano...
Grazie Umberto
Scritto da FRANCO il 20/5/2008 alle 18:51
La Lega è Bossi: come si prospetta il futuro della Lega?
Scritto da Attilio il 20/5/2008 alle 18:54
Lei ha spesso utilizzato simbologie paganeggianti (acqua del Po, etc.): come si rapporta con il Cattolicesimo?
Scritto da Evelyn il 20/5/2008 alle 18:55
Mi pare che il PD varesino sia più attento al federalismo e alle esigenze del territorio di Alleanza Nazionale e Forza Italia. Non è il caso di iniziare un confronto sui temi più importanti?
Scritto da Devis il 20/5/2008 alle 18:56
Lei ha sempre criticato il patriottismo, anche con atti estremi: non trova incongruente il suo stare al Governo?
Scritto da elisa il 20/5/2008 alle 19:52
La Lega ha avuto una sorprendente conferma elettorale cavalcando il tema della sicurezza: ma cosa si può realmente fare?
Scritto da Frank il 20/5/2008 alle 19:53
Quali saranno secondo lei il futuro della società e dell' Europa?
Scritto da nino il 20/5/2008 alle 19:54
Io chiederei al Ministro Bossi, di dire in quante mosse reali (lascio decidere a lui il numero) secondo lui, si potrà dare una svolta alla triste strada che questo paese ha imboccato. Fedralismo può voler dire tutto e niente, diciamo le cose concrete che questo governo farà nei prssimi 5 anni e quali risultati noi cittadini dobbiamo aspettarci. Non slogan, ma obbiettivi previsti e modus operandi per raggiungerli. E fra 5 anni il governo potrà essere promosso o bocciato su questa base.
Scritto da Iljic Cesca il 20/5/2008 alle 22:57
Carissimo Umberto,
Innanzitutto COMPLIMENTONI per questa vittoria elettorale, avanti tutta con le riforme, e lotta dura ai clandestini anche romeni, ma tanto di cappello ai stranieri regolari che lavorano.
Per il governo ti raccomando il Berlusca, tienilo sotto controllo, e non discutete troppo come è successo nei 5 anni di governo, ma pensate alle persone del nostro paese con stipendi bassi, fino ai medio alti, per quelli alti e altissimi ci pensa il Berlusca! Ciao e SEMPRE DURO!!!!
Scritto da U. nuvolaverde Golasecca il 20/5/2008 alle 23:15
Quando la Lombardia storica raggiungerà l'indipendenza che gli spetta?
Scritto da Matteo il 21/5/2008 alle 00:11
Chiederei, cosi' come ci fu la semplificazione fiscale per le piccole aziende, la semplificazione burocratica per i piccoli comuni, in modo da liberare risorse ed incrementare i servizi per i cittadini.
Scritto da Giuseppe Ispra il 21/5/2008 alle 00:31
A mio avviso i punti fermi sono risultati più slogan che fatti. Ora Bossi ha i numeri per fare, Al titolo 5° dalla costituzuione manca l'art.119 che è la vera devolution. Nel precedente governo Berlusconi gli articoli che Bossi presentò per la devolution mancavano di riferimenti ai Comuni il potere era solo Regionale (Roma a Milano). Pensa di riproporre le stesse cose? In modo che il potere sia solo di chi ha la tessera della lega?
Scritto da Luigi il 21/5/2008 alle 07:59
Egr. Sig. Senatore, vorrei proporgli di valutare la possibilità di eliminare la c.d. imposta sul consumo applicata sul Gas Metano, che per noi residenti al nord è un bene di prima necessità, considerate le rigide temperature invernali (tanto come tutte le altre imposte sappiamo bene dove vanno a finire).
Le rammento che la predetta imposta è anche gravata da I.V.A. e che incide, se non vado errato nell'ordine del 50per cento.
Scritto da Nobili Marco il 21/5/2008 alle 08:32
Nel comizio tenuto in piazza del Podestà, pochi giorni prima delle elezioni, Umberto Bossi ha promesso che se il governo non istituirà il federalismo fiscale entro 3 mesi, la Lega manderà a casa i suoi deputati e i suoi senatori. Il neo-ministro Bossi manterrà questa promessa?
Scritto da tremesi il 21/5/2008 alle 12:22
Una domanda puramente ideologica: Ho 26 anni, sono studente universitario (ormai prossimo alla laurea), giustizialista, convinto leghista e gay. Io sono dell'idea che molte cose della vita ci capitano senza che siamo noi a sceglierle, e proprio per questo lungi dell'essere accusati. Alla luce dei fatti mi sento sempre più leghista ogni giorno che passa... tutte le questioni della lega sono convinto di condividerle e sono disposto a difenderle a spada tratta. Ma ho avuto il piacere di partecipare a molti convegni della Lega e a malincuore ho spesso notato (per fortuna non sempre!) questa vena, stavolta ingiustificata, di xenofobia contro i gay. Vorrei dire ai vari Gentilini, Gobbo e altri, che al di là delle grandi cose che hanno fatto e stanno facendo, potrebbero avere atteggiamenti quantomeno di rispetto per i gay. Non parlo di dico, matrimoni o robe simili (aberrazioni sinistre!!!), solo di rispetto! Come la pensa Lei, Ministro? Forza Lega
Scritto da Luca da Varese il 21/5/2008 alle 12:38
Abbiamo potuto vedere i redditi denunciati nel 2005. E' chiaro a tutti che la classe che ha denunciato maggiori redditi è quella dei lavoratori dipendenti. Tenuto conto che tali lavoratori non arrivano alla terza settimana del mese, e che le altre categorie che ostentano vita da nababbi con ville, auto di grossa cilindrata, piscine e chi piu' ne ha piu' ne metta, quanto evadono questi Signori che denunciano meno di un lavoratore dipendente ? Che intendono fare Lega e Governo ?
Scritto da Paolo R. il 21/5/2008 alle 12:51
Ministro Bossi, visti i continui aumenti del carburante, in particolare la salita vertiginosa del Diesel che ha ormai raggiunto la benzina, prevede di attivare una carta sconto anche per il diesel appunto?
Scritto da Alessandro il 21/5/2008 alle 14:16
Ministro Bossi non si faccia sorprendere da chi parla di opportunità e futuribile grande mercato Cinese o Indiano. I nostri figli devono avere la possibilità di imparare un lavoro dignitoso ed essere pagati e trattati da persone civili, nell'immediato e non tra venti o trent'anni.
Globalizzazione vuol sempre più dire impoverimento combatta le lobbie commerciali dei fighetti da salotto. Più tasse agli importatori.
Scritto da peo il 21/5/2008 alle 17:20
Grazie varesenews, ma il 23 e il 24 sono a Rimini per l'assemblea annuale della nostra associazione di volontariato. Apa-Onlus
Amici per l'Africa...dino
Scritto da Dino Azzalin il 21/5/2008 alle 18:40
Varese è stanca delle lotte personali, della mania di protagonismo di alcuni esponenti politici, le sue idee piacciono alla gente, ora, però come possiamo aiutare le famiglie che non riescono più a mantenere gli impegni presi, perchè non cercare di riformare queste
maledette liste di ' cattivi pagatori'? Diamo un'altra possibilità alla gente. Grazie
Scritto da Rosa Tagliani il 21/5/2008 alle 18:46
Pensa che ci sia bisogno di una rappresentanza credibile degli stranieri per poter sviluppare insieme una politica d'integrazione?
Scritto da thierry dieng il 21/5/2008 alle 19:42
Nei 5 anni del precedente governo Berlusconi lei non ha ottenuto molto , anzi diremmo proprio nulla, per la nostra provincia, pensa questa volta di ottenere qualcosa di più ?
Scritto da O.G. il 21/5/2008 alle 19:49
Qual è la sua storia politica?
Scritto da Orazio il 21/5/2008 alle 21:29
Ci può delineare qual è il rapporto tra federalismo e patriottismo?
Scritto da nino il 21/5/2008 alle 21:30
Nella Lega ci sono molti giovani: secondo lei cosa li attrae?
Scritto da lucrezia il 21/5/2008 alle 21:31
Lei è idolatrato dal popolo leghista: come vive questa condizione?
Scritto da jynny il 21/5/2008 alle 22:29
La sua famiglia, come ha vissuto e come vive il suo impegno politico?
Scritto da giovanni il 21/5/2008 alle 22:33
Quali sono le motivazioni che l'hanno condotta a preferire l'impegno istituzionale di ministro a quello di uomo politico?
Scritto da Ginevra il 21/5/2008 alle 22:34
Caro Ministro, prima di tutto complimenti per la grande vittoria alle ultime elezioni! Ho quasi trentanni e qualche tempo fa con mio fratello, quasi mio coetaneo, siamo andati in banca per farci un'idea per un mutuo. Il direttore è stato gentilissimo, ci ha illustrato tutto...ha tralasciato pero' un piccolo particolare: mutuo di 120mila euro in 25 anni, importo effettivo restituito alla banca EURO 248 mila! Mi sembra un pò assurdo! Avete intenzione di fare qualcosa di concreto a riguardo?
Scritto da anonima il 22/5/2008 alle 08:41
Caro Ministro, prima di tutto complimenti per la grande vittoria alle ultime elezioni! Ho quasi trentanni e qualche tempo fa con mio fratello, quasi mio coetaneo, siamo andati in banca per farci un'idea per un mutuo. Il direttore è stato gentilissimo, ci ha illustrato tutto...ha tralasciato pero' un piccolo particolare: mutuo di 120mila euro in 25 anni, importo effettivo restituito alla banca EURO 248 mila! Mi sembra un pò assurdo! Avete intenzione di fare qualcosa di concreto a riguardo?
Scritto da anonima il 22/5/2008 alle 08:41
La certezza del diritto è un bene prioritario.
Magistrati fannulloni ed incapaci, a casa!
A casa, non trasferiti!
Scritto da gigi0 il 22/5/2008 alle 09:23
Nella Lega ci sono stati dei seri momenti di difficoltà politica: come è riuscito a superarli e a volgere la situazione a suo favore?
Scritto da Gianni F. il 22/5/2008 alle 10:38
Negli anni ' 90 era stato avviato un tentativo di creare una "Lega del Sud", coi parlamentari leghisti che, con una propria zona di competenza, giravano per i vari territori ed incontravano persone e amministratori del luogo. Il tentativo purtroppo fallì.
Crede che il movimento per le Autonomie di Lombardo e il suo coinvolgimento nell'attuale squadra di governo possa essere un vero primo passo per far nascere anche nel sud Italia (in tutto il sud e non solo in Sicilia) una coscienza più autonomista e meno assistenzialista, e per introdurre il concetto di federalismo fiscale?
Crede che la Lega Nord dovrà avere un ruolo , e se sì, quale, in questo difficoltoso processo, visto che al sud è ancora in buona parte percepita come movimento anti-meridionalista, invece che come movimento per le autonomie dei territori?
Scritto da Edoardo Borgo il 22/5/2008 alle 10:56
Per essere il centro della Lega, Varese non e' sicuramente un esempio di efficienza, pulizia e di sicurezza. Me lo fanno notare, recentemente anche alcuni ospiti. A questo riguardo invito esponenti della Lega ud un piccolo tour partendo dalle stazioni, sottopassaggi, via Milano, Biumo Inferiore, via Dandolo. CONCRETAMENTE, che cosa intende fare la Lega per ripristinare un po' di ordine, di legalita' e pulizia? Grazie
Scritto da Eros il 22/5/2008 alle 12:19
Il governo è partito ad una velocità fulminante: ICi, Immigrazione, Rifiuti a Napoli. Se oggi si dovesse rivotare probabilmente il governo otterrebbe un gradimento ancora più alto del risultato elettorale. Ma come fare per non trovarsi come sempre tra un anno o due con un governo in crisi di progetti e di identità? Quale strategia per poter tenere sempre alta l'attenzione e la tensione politica?
Scritto da Marcello il 22/5/2008 alle 16:31
3 domande per il Ministro:
1) In più di una intervista ha defintio Berlusconi come un amico fraterno, dunque non dobbiamo aspettarci dalla Lega nessuna sorpresa come il ribaltone del '94? La vostra allenza su cosa si basa?
2) Parole chiave della campagna elettorale: immigrazione e tasse, ma ora quali saranno i primi passi concreti?
3) A proposito di tasse, come si concilia la vostra promessa di diminuire le tasse con la volontà di mantenere "viva" Alitalia, grande dispendio per gli italiani?
Scritto da Marco il 22/5/2008 alle 16:43
caro senatur, se nn ci ascoltano nemmeno sta volta che abbiamo i numeri che facciamo? cmq grazie per la passione che ci trasmetti per questa lotta per la libertà. padania libera.da una giovane padana pronta a ricevere ordini!
Scritto da alessia giacomello il 22/5/2008 alle 19:24
Vorrei chiedere se non è possibile mettere delle forze dell'ordine a controllare fuori dalle discoteche per evitare la guida in stato di ebrezza, e le risse. Grazie e arrivederci.
Scritto da gino salvetti il 22/5/2008 alle 19:54
Vorrei chiedere se non è possibile mettere delle forze dell'ordine a controllare fuori dalle discoteche per evitare la guida in stato di ebrezza, e le risse. Grazie e arrivederci.
Scritto da gino salvetti il 22/5/2008 alle 19:54
Mi sono da poco trasferito a Varese. Se dovessi definire il varesotto lo descriverei come una bella fanciulla stuprata: il territorio e' paesaggisticamente unico, ma quasi dovunque è stato rovinato da interventi edilizi incuranti dell'estetica e del bene pubblico: i capannoni sono ovunque, ma i marciapiedi sono rari. Sembra un territorio poco valorizzato e non amato dai propri abitanti. Cosa significa per la Lega "cura del territorio" e "qualità della vita"?
Scritto da giacomo il 25/5/2008 alle 16:47 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(14/5/2008 - 10:25)
(12/5/2008 - 10:06)
(11/5/2008 - 12:17)
(8/5/2008 - 08:51)
(7/5/2008 - 11:01)
(2/5/2008 - 15:00)
(1/5/2008 - 16:57)
(22/4/2008 - 22:18)
(22/4/2008 - 12:41)
(22/4/2008 - 11:46)
Links:
|