inserito il 17/6/2009 alle 08:59
Abbiamo il problema di respingere un attacco alla democrazia, preliminare ad una ulteriore compressione dei diritti, che procede su vari fronti. Le possibilità di fermare una "resistibile ascesa" del Cavaliere però esistono, con discorsi più seri dei gossip familiari ed extrafamiliari. Un appuntamento, in questo senso, da non perdere - che ci sta proprio davanti al naso - è quello di far fallire il referendum del 21 giugno, concomitante ai ballotaggi amministrativi. I quesiti sulla legge elettorale-truffa, se passassero, addirittura la peggiorerebbero: il partito che prendesse la maggioranza dei voti - anche solo uno più del secondo classificato - avrebbe il 54% dei seggi alla Camera. Inoltre dal Senato sarebbero escluse tutte le liste che non raggiungessero l’8%. Resterebbe, infine, il sistema delle liste bloccate, senza preferenze. Categoria: Idee e proposte
|
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|